Grazie a talina,
ma windows 98 non è affatto così desueto (c'è ancora chi usa il 95), e, cmq, è molto più sicuro di windows 2000 (ancora in prova e pieno di bag) e di windows XP. Fra l'altro, non è che possa cambiare sistema operativo ogni 2 anni, perché questo mi creerebbe problemi sia economici, sia con i programmi e lavori sul mio pc.
Inoltre mi domendo: ma internet non era un modo per poter comunicare in tante persone...? E allora perché tagliare fuori metà degli utenti della rete ogni anno (se davvero il fatto di non riuscire più a collegarsi ad internet fosse dovuto ad un sistema operativo troppo vecchio, come sarebbe windows 98). C'è qualcuno che ne capisce, che mi può consigliare davvero come fare a ripristinare la connessione dal mio pc (senza dover chiedere sempre in prestito il pc ad amici per vedere la posta)? Perfavore.. Non posso disistallare il browser, che comunque funziona perfettamente, perché è quello più aggiornato, perché l'ho aggiornato in rete con gli upgrade offerti da Microsoft: se lo disistallo, poi, senza potermi connettere, sarei davvero in difficoltà.