Ragazzi... dopo circa 6 mesi rieccomi su questa sezione del forum...
6 mesi fa appunto avevo firmato un contratto di unbundling con wind/infostrada comprensivo di canonezero e adsl light.
Lo stesso giorno mi sono accorto di aver fatto un errore trovando su internet sia siti di protesta sia forum, come questo, dove c'era gente che si lamentava di wind.
Allora dopo 2 giorni dalla firma del contratto ho subito spedito la richiesta di recesso del contratto.
Nel frattempo mi è stata attivata l'adsl, una scheggia.... ma solo per i primi 10 giorni, dopodichè 1 KB/s era la media di velocità, quando non mi trovavo davanti stalli di un'ora.
Stranamente dopo la denuncia su striscia la notizia, un giorno accendo tutto e scarico costantemente a 37/38 KB/s... quindi banda piena.... fino a ieri, DATO CHE MI HANNO STACCATO TUTTO ACCETTANDOMI LA RICHIESTA DI RECESSO DEL CONTRATTO.
La cosa strana è che mi era stato detto dagli operatori del 155 che non avevo il diritto al recesso del contratto, dato che lo stesso era stato firmato dentro un locale commerciale, e che solo chi chiedeva l'attivazione via internet o telefono aveva diritto ai 10 giorni utili per chiedere il recesso.
Morale della favola ora sono tornato al 56/cacca, e sarei tentato di ripristinare il contratto con wind, visto che comunque finora avevo avuto un'ottimo servizio ( a parte il fatto che continuo a pagare il canone telecom, ma mi hanno detto che mi dovrà arrivare il rimborso... :quipy: ).
Voi cosa fareste ????
![]()


Rispondi quotando