Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: database

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    332

    database

    Salve sono Gloria71, una principiante in dreamweaver mx, volevo chiedere un'informazione: volevo creare un piccolo esempio di sito con database;
    ma non so dove mettere le mani, se esiste un piccolo esempio in rete
    di come procedere passo passo.grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mUrf
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    193
    ehm posso spiegarti a grandissime linee come funziona ....
    (1) tu ti crei un database.mdb
    (2) poi esistono 2 modi di gestire e interrogare il database da sito
    (2-A)Creandoti un ODBC [Pannello di controllo-> Strum di amministrazione] creandoti un ODBC tu non fai altro che crearti una stringa (es. "miodatabase") da utilizzare poi nelle tue pagine .asp o altro

    (2-B) alternativa dell'ODBC è invece scrivere per intero all'interno della pagina .asp o altro il tipo e percorso del tuo database (es. "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)}; DBQ=../database/Clienti.mdb")

    quindi se uso il primo metodo scriverò
    set connessione= Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    connessione.ConnectionString = "miodatabase"

    mentre se uso la seconda ... scriverò
    set connessione= Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    connessione.ConnectionString = "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)}; DBQ=../database/Clienti.mdb"



    spero di aver chiarito un pò le idee ...

    byez
    mUrf .Net

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    332
    una volta creata la connessione al database, come si farlo funzionare?
    cioe'creo una pagina asp in cui inserrisco un form e inserisco dei campi tipo: titoloLibro,
    Autore, e inserisco il pulsante add database, dovrebbero apparire nel database fin qui ci siamo, ma poi in realta non vengono aggiunti nella
    tabella del database come mai? grazie

  4. #4
    dei fare un form del tipo :
    <form action"tuapagina.asp" method="post">
    ...

    ma la pagina asp la hai già fatta ?

    postala !

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mUrf
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    193
    mmm... la questione si aggrava no skerzo
    da quello che ho capito tu intendi effettuare azioni come inserimento//modifica//cancellazione dati dal database (operaioni lecite altrimenti a cosa servirebbe un database !!)

    allora per interrogare un database (cioè leggere i ati al suo interno)
    devi crearti un oggetto denominato Recordset il quale razie ad una stinga di tipo SQL interroga e legge ....
    es.
    =========== Lettura dati da un database ===========
    Set RecSet = ServerCreateObject("ADODB.Recordset")
    Dim StrSQL 'As String
    StrSQL="Select Titoli From Tabella_Libri" '<-- Stringa che interroga
    RecSet.Open StrSQL,Connection,3,3
    Do Until RecSet.EOF
    'Leggi riga per riga
    Response.Write(RecSet("Titoli"))
    RecSet.MoveNext
    Loop

    'ricordare di distruggere sempre gli oggetti creati
    ' una volta che non servono +
    Set [B]RecSet[B] = Nothing
    =================================================


    Ciauz
    mUrf .Net

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.