Scasate, esiste un modo per specificare una lunghezza fissa al tag <pre> ???
![]()
![]()
Grazie.
Scasate, esiste un modo per specificare una lunghezza fissa al tag <pre> ???
![]()
![]()
Grazie.
La vita e' a colori, ma il bianco e nero e' piu' realistico...
Prova <pre style="width: 100px">
"È così semplice che lo capirebbe un bambino di quattro anni. Adesso però chiamatemi un bambino di quattro anni perché io non lo capisco"
Groucho Marx
già provato... non funge
grazie lo stesso.
La vita e' a colori, ma il bianco e nero e' piu' realistico...
Ma in che senso una lunghezza??Originariamente inviato da dedoweb
già provato... non funge
grazie lo stesso.
...I'm insane in the brain...
Allora cambia tag, del tipo
<p style="font-family: courier, new courier, monospace; width:100px">
Il risultato dovrebbe essere identico
"È così semplice che lo capirebbe un bambino di quattro anni. Adesso però chiamatemi un bambino di quattro anni perché io non lo capisco"
Groucho Marx
Il tag <pre> e i ltagOriginariamente inviato da stefanomasetti
Allora cambia tag, del tipo
<p style="font-family: courier, new courier, monospace; width:100px">
Il risultato dovrebbe essere identico
non sono la stessa cosa.
crea un paragrafo all'interno del quale inserisci del codice che verrà poi interpretato dal browser
<pre> ti crea una porzione dentra la quale il codice non viene interpretato
...I'm insane in the brain...
Giusto!......ma poi ke significa dare una lunghezza al tag <pre> ?????Originariamente inviato da iguane
Il tag <pre> e i ltag
non sono la stessa cosa.
crea un paragrafo all'interno del quale inserisci del codice che verrà poi interpretato dal browser
<pre> ti crea una porzione dentra la quale il codice non viene interpretato![]()
[Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]
Daccordo, ma essendo semplicemente una questione di formattazione l'importante è che non cambi in visualizzazione output, o no?Originariamente inviato da iguane
Il tag <pre> e i ltag
non sono la stessa cosa.
crea un paragrafo all'interno del quale inserisci del codice che verrà poi interpretato dal browser
<pre> ti crea una porzione dentra la quale il codice non viene interpretato
"È così semplice che lo capirebbe un bambino di quattro anni. Adesso però chiamatemi un bambino di quattro anni perché io non lo capisco"
Groucho Marx
Devo usare per forza il tag <pre> e una lunghezza nel senso di max caratteri per righo....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
La vita e' a colori, ma il bianco e nero e' piu' realistico...
mettilo dentro un div![]()