C'è la possibilità di fare il drag dui layer?
E poi quali browser hanno problemi con i layer?
C'è la possibilità di fare il drag dui layer?
E poi quali browser hanno problemi con i layer?
Non ti accontentare mai. Raggiungi il successo e poi rinizia da capo.
Non si ha mai una seconda possibilità per fare una bella prima impressione.
Punti d'immersione in Italia e all'estero
Template per siti web
Personalmente conosco il modo per fare drug&drop di un'immagine come se fosse un layer:
<HTML>
<HEAD>
<!-- Codice scaricato gratuitamente da HTML.it, il sito italiano sul Web publishing
http://www.html.it -->
<TITLE>Esempi Javascript: esempio pratico </TITLE>
<SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
var curElement;
function doMouseMove() {
var newleft=0, newTop = 0
if ((event.button==1) && (curElement!=null)) {
newleft=event.clientX-document.all.OuterDiv.offsetLeft-(curElement.offsetWidth/2)
if (newleft<0) newleft=0
curElement.style.pixelLeft= newleft
newtop=event.clientY -document.all.OuterDiv.offsetTop-(curElement.offsetHeight/2)
if (newtop<0) newtop=0
curElement.style.pixelTop= newtop
event.returnValue = false
event.cancelBubble = true
}
}
function doDragStart() {
// Don't do default drag operation.
if ("IMG"==event.srcElement.tagName)
event.returnValue=false;
}
function doMouseDown() {
if ((event.button==1) && (event.srcElement.tagName=="IMG"))
curElement = event.srcElement
}
document.ondragstart = doDragStart;
document.onmousedown = doMouseDown;
document.onmousemove = doMouseMove;
document.onmouseup = new Function("curElement=null")
</SCRIPT>
<SCRIPT FOR="MovingPictures" EVENT="onmousedown" LANGUAGE="JavaScript">
event.cancelBubble=true
</SCRIPT>
</HEAD>
<BODY bgcolor="white">
<DIV id=OuterDiv style="position:relative;width:100%;height:250">
[img]immagine.gif[/img]
</DIV>
</body>
</html>
----------------------------------------------------------------
Credo che Netscape e Opera non vadano molto d'accordo con i layer.
prova!
![]()
Ho trovato questo penso possa essere utile a tutti, funziona (non proprio precisamente ma sufficientemente) anche con NN4
Non ti accontentare mai. Raggiungi il successo e poi rinizia da capo.
Non si ha mai una seconda possibilità per fare una bella prima impressione.
Punti d'immersione in Italia e all'estero
Template per siti web
per quanto sia ancora in una fase di debugging e testing, questa è la versione della Libreria dei Forumisti:
http://digilander.libero.it/wstandar...DropFinale.htm
devo dire che però il js di quella pagina non si riferisce all'ultima versione dei file di libreria. Nella mia firma trovi i link alla libreria.
PS:Il progetto è quello di realizzare la prima libreria DHTML italiana, con il supporto anche di PRO.HTML.it.
Probabilmente per luglio usciremo con la prima versione della libreria, per il momento siamo ancora in fase di sviluppo.
Il progetto è completamente free e Open Source.