Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Trigonometria

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,037

    Trigonometria

    Ciao a tutti penso che la soluzione sia trigonometria.
    www.morphiser.com/aereo.html
    Questo esempio ho fatto con la linea guida ma visto che ho 2 variabili forza lancio e vento, fare tutte le poosibilità con lle linee guide penso non mi passa piu.
    Secondo voi è possibile rifare tutto con actionscript, se si come?
    grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Certo, dipende solo dalla funzione che stai applicando..

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,037
    oops quale funzione intendi?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Per fare il tutto nel modo più accurato, devi trovare la funzione trigonometrica che rappresenta il movimento del lancio, date come variabili la forza e il vento..

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,037
    e quello che mi manca, già mi sono bloccato e riprodurre la rotazione
    percentRotation = ((400 - aereo._y) / 100);
    cosi avrei il percentuale della distanza tra aereo e la terra, ma non so piu come continuare.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,037
    Una mia collega mi ha dato questo script per avere una parabola ma non so proprio come tradurre per flash
    y=-(ax*ax)+bx+c

  7. #7
    Quello che vuoi fare tu non è affatto semplice, almeno scecondo me ...

    Qui trovi un po' di fisica applicata alla balistica:

    http://www.earmi.it/balistica/default.htm

    qui trovi le formule per il calcolo balistico:

    http://www.earmi.it/balistica/balest.htm

    e qui trovi un po' di matematica applicata a flash ...

    http://www.robertpenner.com/easing/

    Mi dispiace, ma in mate ero e sono un asino ... :tongue:

    Ciao,
    .:| bandafox |:.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,037
    ooh grazie ma sinceramente di matematica non sono nemmeno io un einstein,ma cerco a risolvere un modo piu semlice ,cmq grazie mille

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Prova questo (è di ahab). Associ al movieclip:

    codice:
    onClipEvent (load) {
    	speed = 1;
    	x = -100;
    	a = -.005;
    	p = -100;
    	q = 100;
    	xctr = 275;
    	yctr = 200;
    }
    onClipEvent (enterFrame) {
    	if (x < 100) {
    		y = a * (x - p) * (x - q);
    		this._x = xctr + x;
    		this._y = yctr - y;
    		x = x + 20;
    	}
    }

  10. #10
    Ciao Neg

    sai dirci perfavore i parametri

    x = -100;
    a = -.005;
    p = -100;
    q = 100;

    a cosa si riferiscono ?

    ho provato a sfogliare i ricordi (molto lontani)
    secondo te
    y= aXX-aqX+2aqX-apX+apq-2apX

    è uno sviluppo corretto?

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.