ciao raga!!:metallica
Sapete se è possibile controllare coi css anche i margini (left right, top e bottom) della pagina html? e la stessa cosa per i cellspacing e cellpadding delle tabelle?
Quali attributi dovrei usare?
tenks come sempre ...![]()
ciao raga!!:metallica
Sapete se è possibile controllare coi css anche i margini (left right, top e bottom) della pagina html? e la stessa cosa per i cellspacing e cellpadding delle tabelle?
Quali attributi dovrei usare?
tenks come sempre ...![]()
<body style="margin: 0px,0px,0px,0px;">Originariamente inviato da CRM
ciao raga!!:metallica
Sapete se è possibile controllare coi css anche i margini (left right, top e bottom) della pagina html? e la stessa cosa per i cellspacing e cellpadding delle tabelle?
Quali attributi dovrei usare?
tenks come sempre ...![]()
x il cellpadding / cellspacing, usi sempre i margin:
ex: "margin-left"
![]()
[Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]
perfetto ... solo che io intendo fare un css esterno quindi volevo capire che attributo mettere nella voce del css da mettere nel body ..ossia nel body metterò <body class="Pagina">Originariamente inviato da Dr Mal
<body style="margin: 0px,0px,0px,0px;">
x il cellpadding / cellspacing, usi sempre i margin:
ex: "margin-left"
![]()
e nel file css a Pagina metterò:
.Pagina {
background: #F5F5EB; font-family:verdana, arial; font-style:normal; font-size:12px; color: #000000; margin:0px,0px,0px,0px;
}
così dici che lo prende?
![]()
Si, cmq puoi fare così:Originariamente inviato da CRM
perfetto ... solo che io intendo fare un css esterno quindi volevo capire che attributo mettere nella voce del css da mettere nel body ..ossia nel body metterò <body class="Pagina">
e nel file css a Pagina metterò:
.Pagina {
background: #F5F5EB; font-family:verdana, arial; font-style:normal; font-size:12px; color: #000000; margin:0px,0px,0px,0px;
}
così dici che lo prende?
![]()
body {margin: 0px,0px,0px,0px; etc...}
in questo modo la formattazione ke riguarda il body nn hai bisogno di rikiamarla con una classe.![]()
[Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]
ah be ..hai ragione ...Originariamente inviato da Dr Mal
Si, cmq puoi fare così:
body {margin: 0px,0px,0px,0px; etc...}
in questo modo la formattazione ke riguarda il body nn hai bisogno di rikiamarla con una classe.![]()
invece non capisco x il cellspac e cellpad ...dentro la classe attribuita alla tabella cosa ci devo mettere?:master:
Guarda qui:Originariamente inviato da CRM
ah be ..hai ragione ...
invece non capisco x il cellspac e cellpad ...dentro la classe attribuita alla tabella cosa ci devo mettere?:master:
http://www.html.it/css/guida_css_22.htm
![]()
[Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]
Questo è un esempio volante:Originariamente inviato da CRM
grazie!!![]()
codice:<html> <head> <title>Margini</title> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1"> <style>p {margin-left: 30px; margin-top: 20px;}</style> </head> <body style="margin: 0px,0px,0px,0px;"> <table width="201" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0"> <tr> <td width="201" height="122" valign="top" bgcolor="#FF0000"> AAAA</p></td> </tr> </table> </body> </html>![]()
[Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]