Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Gelion
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    1,233

    impostazione pagine sito

    mi stavo chiedendo una cosa
    guardate questo link e cliccate ad esempio la sezione news
    www.hail.it
    è un portale metal

    c'è il menu sopra
    la pagina delle news
    e a sinistra le finestre piu importanti che rimangono in ogni pagina
    (News, Visitatori, Cerca,Iscritti, etc...)

    facendo cosi ho tutto il sito uguale tranne la pagina dela sezione che cambia
    ma se un giorno il webmaster dovesse decidere di aggiungere una nuova finestra a sinistra deve farlo per ogni singola pagina?
    Se non è bello ciò che è bello figuriamoci ciò che è brutto...

  2. #2

    Re: impostazione pagine sito

    Originariamente inviato da Gelion
    ...se un giorno il webmaster dovesse decidere di aggiungere una nuova finestra a sinistra deve farlo per ogni singola pagina?
    Be' sembrerebbe di si... sarebbe curioso saperlo da chi ha fatto il sito... a meno che non ha usato per esempio un template, creato con dreamweaver... ma non so bene come funzionano i template.

    Se pensi di potercela fare, ce la puoi fare.
    Se pensi di non potercela fare, hai ragione.

    |||||||||
    ||||||||||||||||||
    500 posts 12/06/2002 13.20 *** 1000 posts 1/04/2003 11.10

  3. #3

    Re: impostazione pagine sito

    Originariamente inviato da Gelion
    mi stavo chiedendo una cosa
    guardate questo link e cliccate ad esempio la sezione news
    www.hail.it
    è un portale metal

    c'è il menu sopra
    la pagina delle news
    e a sinistra le finestre piu importanti che rimangono in ogni pagina
    (News, Visitatori, Cerca,Iscritti, etc...)

    facendo cosi ho tutto il sito uguale tranne la pagina dela sezione che cambia
    ma se un giorno il webmaster dovesse decidere di aggiungere una nuova finestra a sinistra deve farlo per ogni singola pagina?
    siccome mi sembra che sia fatto in asp , c'è la soluzione degli include che vengono messi in tutte le pagine e in quelle in cui sono inseriti questi include appare la pagina e se modifichi questa pagina che includi si aggiorna automaticamente in tutte automaticamente !

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Gelion
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    1,233

    Re: Re: impostazione pagine sito

    Originariamente inviato da piero06
    siccome mi sembra che sia fatto in asp , c'è la soluzione degli include che vengono messi in tutte le pagine e in quelle in cui sono inseriti questi include appare la pagina e se modifichi questa pagina che includi si aggiorna automaticamente in tutte automaticamente !
    capisco... in html c'è una soluzione simile
    perche devo fare un lavoro molto simile e non vorrei ritrovarmi ogni volta amodificare decine di pagine
    Se non è bello ciò che è bello figuriamoci ciò che è brutto...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259

    Re: Re: Re: impostazione pagine sito

    Originariamente inviato da Gelion
    capisco... in html c'è una soluzione simile
    perche devo fare un lavoro molto simile e non vorrei ritrovarmi ogni volta amodificare decine di pagine
    beh, se proprio non puoi utilizzare il server, potresti fare degli pseudo-include con Javascript...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Gelion
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    1,233
    e se usassi degli i-frame??
    sarebbe una buona idea?
    Se non è bello ciò che è bello figuriamoci ciò che è brutto...

  7. #7
    Sospetto che dreamweaver dovrebbe fare una cosa simile, comunque io uso Netobjects Fusion 7 e lo fa, funziona con delle specie di frame, specie perché in realta semplicemente il codice comune a più pagine viene inserito in tutte queste pagine, quindi li possiamo chiamare frame logici, quando poi devi modificare la parte comune basta farlo in una pagina e la modifica avrà effetto su tutte. Succede lo stesso con i link dei menù, si posiziona il menù in un'area comune a più pagine e quando si aggiunge una pagina nella struttura del sito il menù viene aggiornato automaticamente in tutte le pagine interessate. Sinceramente io non capisco come si possa rinunciare a tutti gli automatismi che offre un editor, ma qui senza scrivere codice non si diverte nessuno.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Gelion
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    1,233
    Sospetto che dreamweaver dovrebbe fare una cosa simile, comunque io uso Netobjects Fusion 7 e lo fa, funziona con delle specie di frame, specie perché in realta semplicemente il codice comune a più pagine viene inserito in tutte queste pagine, quindi li possiamo chiamare frame logici, quando poi devi modificare la parte comune basta farlo in una pagina e la modifica avrà effetto su tutte. Succede lo stesso con i link dei menù, si posiziona il menù in un'area comune a più pagine e quando si aggiunge una pagina nella struttura del sito il menù viene aggiornato automaticamente in tutte le pagine interessate. Sinceramente io non capisco come si possa rinunciare a tutti gli automatismi che offre un editor, ma qui senza scrivere codice non si diverte nessuno.
    cosa vuoi dire?


    Originariamente inviato da Gelion
    e se usassi degli i-frame??
    sarebbe una buona idea?
    cosa ne pensate?
    Se non è bello ciò che è bello figuriamoci ciò che è brutto...

  9. #9
    ho fatto una funzione per gli include (vedi la mia pillola)... ma ha 2 pecche:
    1. funziona solo con i browser che supportano innerHTML
    2. il codice viene scritto dentro un DIV che non riesco a togliere.. quindi non è vero e proprio codice.. ma un livello.

    la tecnologia di quel sito si chiama CMS.. probabilmente in ASP.
    se ti interessa in PHP c'è PHPnuke che è il migliore... serve per creare portali in poco tempo.

    se usi gli iframe non è la stessa cosa... ma raggiungi il tuo scopo... cosi come anche i frames normali.
    ti consigli questi ultimi però.. visto che gli iframe iniziano ad essere supportati da poco anche da NN e opera.

    ciao!
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Gelion
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    1,233
    ah dici di usare i frame e non gli i-frame?
    Se non è bello ciò che è bello figuriamoci ciò che è brutto...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.