Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Concorrenza sleale tra Telecom e Tin.it?

    Concorrenza sleale tra Telecom e Tin.it?

    Una lettera su un caso molto comune di concorrenza tra i due Internet provider.

    [ZEUS News - www.zeusnews.it - Prima Pagina, 28-05-2003]

    Pino Bruno, importante giornalista specializzato in divulgazione telematica ci ha scritto una lettera su un caso comune, certamente, a moltissimi altri utenti di Internet.
    Cari Amici,
    Nei giorni scorsi sono stato protagonista involontario, quasi vittima di un episodio di scorrettezza commerciale (come definirlo altrimenti) di Telecom Italia nei confronti di Tin.it. Tutto è cominciato il 15 maggio, con una telefonata ricevuta a casa da parte di una signora che ha detto di parlare per conto di Telecom Italia.

    Sappiamo che lei è abbonato al servizio Adsl di Tin.it mi ha detto, e le proponiamo di passare ad Alice con un congruo sconto. Lei non deve fare nulla, ha proseguito, perché la modifica contrattuale e le procedure tecniche saranno gestite direttamente da noi. Deve soltanto inviare un fax al numero xxxx, per disdire l'abbonamento con Tin.it.

    Allettato dallo sconto sul canone - circa venti euro a bolletta - dico di accettare con riserva. Il 22 maggio ricevo a casa una comunicazione ufficiale di Telecom-Alice con user-id e password per perfezionare il passaggio al nuovo Provider. Prima di agire, però, chiamo il 187 e scopro che il passaggio è indolore dal punto di vista tecnico, ma intanto non c'è la contestuale migrazione dei precedenti account di posta elettronica di Tin.it verso Alice.

    Chiamo allora il customer service di Tin.it. Non ne sanno nulla. Confermano che nel passaggio perderei i miei vecchi account di e-mail e che dovrei comunque pagare il canone Tin.it fino alla scadenza naturale del contratto. Nel mio caso è ottobre. Per fortuna non ho spedito il fax di disdetta! Sarei stato costretto a pagare, sia pure per qualche mese, un doppio abbonamento per lo stesso servizio Adsl! Naturalmente non ne ho fatto nulla e ho deciso di restare con Tin.it.

    Aldilà dell'esperienza personale, alcune considerazioni: Telecom Italia ha fatto un uso per lo meno leggero, se non spregiudicato, delle informazioni personali che mi riguardavano. Una violazione della privacy? Quasi certamente. Inoltre mi chiedo e vi chiedo: è corretto questo comportamento commerciale ai danni di un altro provider, per di più dello stesso gruppo aziendale?
    Pino Bruno-giornalista/scrittore.
    Si può vivere senza fratelli, ma non senza amici

  2. #2

    da denuncia

    Penso che fare concorrenza sleale anche nello stesso gruppo sia peggio

    in ogni caso il comportamento di telecom italia è da denuncia.
    :mavieni: Luca
    http://digilander.libero.it/lpelo
    http://www.myspace.com/redpile

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    denuncia.....
    telecom e tin.it in pratica sono la stessa cosa, gli operatori tin.it sono gli stessi che curano anche le alici....
    i database credo che siano gli stessi....

    piuttosto penso che la telecom si voglia rivolgere di più all'utenza casalinga e lasciare a tin.it quella professionale....

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ruxia
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    2,973
    Esatto, quelli del 187 sono + caserecci!!:gren: :gren:
    DIRETTORE GENERALE DEL "CLUB DEL PING".

  5. #5
    Originariamente inviato da ruxia
    Esatto, quelli del 187 sono + caserecci!!:gren: :gren:

    No, non è cosi'
    anch'io la pensavo come Voi fino a che non ho letto la risposta che segue.
    Pare che Tin.it sia destinata a scomparire
    boh!



    Risposta

    Caro Pino,
    grazie per l'e-mail. Hai ragione: Telecom Italia ha approfittato del fatto di essere il gestore della rete telefonica a cui sei abbonato, e quindi di essere a conoscenza dei tuoi dati di traffico Internet (e quindi del fatto di essere un potenziale buon cliente di Alice) e la linea Rete di Telecom Italia ha passato questi dati alla linea commerciale che ti ha proposto di abbonarti all'Adsl di Telecom Italia. Inoltre Tin.it compra le connessioni Adsl che poi rivende ai clienti proprio da Telecom Italia come fanno gli altri gestori.

    Il problema è che Tin.it. che dovrebbe e potrebbe ricorrere all'Authority contro Telecom Italia per concorrenza sleale non lo farà, perché Tin.it appartiene a Seat-Pg che è di proprietà di Telecom Italia e anche dopo la scissione di Seat in due aziende (ed una, quella che si occupa degli elenchi telefonici, sarà presto venduta) le attività Internet rimarranno a Telecom Italia e, probabilmente, nel giro di 1-2 anni il marchio Tin.it sparirà e ci sarà solo Alice di Telecom Italia, che si potrà permettere maggiori economie di scala nella promozione e nell'assistenza. D'altra parte fino al 1998 era così: Alice non esisteva e Tin.it non era una società a sé stante ma la linea Internet di Telecom Italia.

    Quindi si tratta di una concorrenza sleale "autorizzata e controllata" dallo stesso unico Gruppo, che danneggia principalmente i piccoli azionisti di Seat che non siano contemporaneamente azionisti di Telecom Italia. L'unica cosa che può fare un cliente è chiedere a Telecom Italia, in base alla legge sulla privacy, di non ricevere offerte pubblicitarie e di non passare i suoi dati a terzi(basta chiamare il 187 e chiederlo all'operatrice).

    Certamente un altro gestore, Wind piuttosto che Fastweb potrebbe contestare questo passaggio di informazioni che nei loro confronti, invece, non avviene. Lo hanno già fatto in passato chiedendo che i dati sul traffico e sul passaggio di un cliente da un gestore all'altro non venissero comunicati dalla linea Rete di Telecom Italia alle linee commerciali, anzi avevano chiesto addirittura la separazione della Rete dalla Telecom commerciale.

    L'Authority ha già censurato questo passaggio di informazioni come concorrenza sleale, ha chiesto che non avvenga più e ha multato Telecom Italia e potrebbe farlo ancora. E' possibile anche che Telecom Italia sia in futuro più accorta e, pur continuando a passare le informazioni, imponga ai suoi addetti di fare promozioni sui clienti in base ai dati ma senza far capire troppo chiaramente che il cliente è osservato e monitorato.

    Il fatto poi che Telecom Italia conceda ai suoi clienti l'uso di una casella e-mail Tin.it (compresa negli abbonamenti Alice) che però non può essere la stessa casella e-mail Tin.it già utilizzata dal cliente è un'assurdità burocratica, che testimonia come le aziende quando devono fare i propri interessi sono molto flessibili (se non spregiudicate) ma lo sono molto meno se si tratta di agevolare un cliente che in questo caso avrebbe dovuto pagare un doppio abbonamento se non voleva perdere l'uso di un indirizzo e-mail, probabilmente, già molto conosciuto.


    Pier Luigi Tolardo
    Si può vivere senza fratelli, ma non senza amici

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    no no, seat pg è vero sarà fatta a pezzi e venduta, ma la parte che rimarrà a telecom sarà comprensiva delle attività internet, figuriamoci se telecom si fa scappare tin.it
    se vai sul sito della telecom, nell'area degli articoli vecchi dovresti trovare tutto
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Originariamente inviato da fivendra
    no no, seat pg è vero sarà fatta a pezzi e venduta, ma la parte che rimarrà a telecom sarà comprensiva delle attività internet, figuriamoci se telecom si fa scappare tin.it
    se vai sul sito della telecom, nell'area degli articoli vecchi dovresti trovare tutto




    Divino fivendra, io Le credo
    l'importante è che a me -cliente Tin.it- non rompano i cogl...ops i testicoli e mi facciano andare l'adsl sempre come adesso.

    Gradisca i miei inchini

    Si può vivere senza fratelli, ma non senza amici

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.