Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: fotogrammi al secondo

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    36

    fotogrammi al secondo

    Ciao a tutti!
    Ho un problema..
    Ho un swf in cui c'è un suono di sottofondo in loop. Nello stesso swf ho messo un MC che consiste in un'immagine che cambia colore tramite il parametro "Tint" un po' di volte.. L'obiettivo è fare in modo che il cambio di colore sia a tempo con la musica, perciò dopo aver trovato il giusto numero di frames per il MC ho pubblicato l'swf.. perfetto, sia in locale che online.
    Adesso arriva l'inghippo: ho scoperto che su altri PC l'MC perde il tempo della musica.. come se i frames avessero un tempo diverso.. Il mio swf è settato per riprodurre 18 fotogrammi al secondo, ma a questo punto nn capisco a cosa serva specificarlo, visto che su altri terminali i parametri di riproduzione sono diversi..
    C'è una spiegazione a tutto questo?
    Grazie,

    Nk

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di munky
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    381
    a mio avviso il framerate purtroppo è solo indicativo, il tutto viene deciso dalle potenzialità del computer sul quale il filmato gira, in particolare sulle prestazioni della skeda video e soprattutto del processore.
    Più il filmato è pesante (non in termini di kb ma di complessità delle animazioni) più una makkina non perfettamente performante farà fatica a farlo girare.

    don't surf the net...make the waves!

    ..::> finger deep within the borderline <::..

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    per quello Macromedia raccomanda di usare sempre un frame rate di 12 fps, perchè altrimenti se si usa un parametro maggiore sui computer più lenti va in simulazione e ci mette molto più tempo che settando 12 fps

  4. #4
    In effetti il frame rate è un'unità di misura indicativa, purtroppo variabile con le potenzialità della macchina client che esegue il MC.

    A tal proposito sarebbe più conveniente utilizzare un Actionscript per il controllo del MC che lo esegua in base al tempo anziché in base al fps.

    Se volete posso inviare a chi me lo chiede un fla di esempio con lo script funzionante.

    Asta luego!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    36
    Quindi se setto il filmato a 12 fotogrammi al secondo il tempo dovrebbe saltarmi solo su un computer dell'anteguerra, su cui fra l'altro dubito ci sia flashplayer, giusto?
    Grazie per le risposte.. Grazie anke a cybercujo, ma a questo punto sarei orientato ad abbassare i fotogrammi al secondo..
    Ciao a tutti,

    Nk

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    36
    Alt un attimo, quanto mi avete appena scritto mi ha fatto sorgere un dubbio..
    La musica di cui parlavo prima è impostata così: c'è una prima traccia che viene riprodotta solo una volta (è una sorta di incipit..), e una seconda traccia che viene riprodotta in loop. Ora, la seconda traccia dovrebbe partire quando finisce la prima..
    Quindi io mi trovo con un livello denominato "sound". Al fotogramma x faccio partire la traccia 1.. se la riproduzione è a 18 fotogrammi al secondo la traccia 1 dura ad esempio 30 frames, per questo al frame x+30 faccio partire la seconda traccia.. sul mio PC funziona..
    Alla luce di quanto si è scritto finora, però, tra traccia 1 e traccia 2 potrebbe esserci "un buco" di dimensioni variabili, giusto?
    Come posso fare in modo che la traccia 2 parta esattamente alla fine della traccia 1 indipendentemente dal PC che uso?
    Grazie,

    Nk

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    36
    Up? :quote:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.