Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Passaggio contenuto textarea tramite javascript

    Salve a tutti, ho un problema. Ho eseguito delle ricerche sul forum ma non ne sono venuto a capo perciò chiedo il vostro aiuto direttamente.
    Ho una pagina con un modulo e sei campi, 5 di tipo "input" ed uno di tipo "textarea". Per ragioni che non sto qui a spiegarvi mando tramite javascript i dati ad una pagina php costruendo un indirizzo del tipo "indirizzo.php?var1=x&var2=y..."
    Per recuperare il contenuto dei campi utilizzo dei comandi javascript del tipo
    "var x = window.document.nomeform.nomecampo.value;"

    Ora, tutto funziona perfettamente, le variabili vengono correttamente trasferite, eccetto che per il campo textarea.
    Perché? Cosa mi sfugge?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    In una textarea ci possono essere spazi, segni di interpunzione, e caratteri strani che di solito non si usano nei campi text.

    Prima di generare la tua stringa devi codificare i dati, mediante la funzione escape().

    Oppure in alternativa invia il form in modalita` get: il risultato sara` lo stesso.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    Ciao a tutti,

    naturalmente concordo con quanto detto da Mich_
    inoltre devi tener presente che se nella textarea hai tanto testo (non ricordo quanto) non puoi inviaro con un get... devi fare un post

  4. #4
    ok, concordo con tutti e due, e sono problemi che ho calcolato ma perché non mi passa nessun tipo di contenuto? Voglio dire se scrivo "pippo" non c'è nessun segno d'interpunzione né il testo può superare il limite per il trasferimento tramite get eppure la variabile non viene passata, ottengo solo un bel ""...idee?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    :master: Mmmmmmmm.... puoi postare un po' di codice? O se hai qualcosa online puoi postare il link che guardiamo?

  6. #6
    Vabbè la pagina è complicata comunque questa è la funzione che si incarica di reprire il contenuto dei campi ed aprire la seconda pagina:

    <script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
    <!--
    function ApriPagina(dove,nome,come) { //v2.0
    var r1 = window.document.messaggio.x1.value;
    var r2 = window.document.messaggio.x2.value;
    var r3 = window.document.messaggio.x3.value;
    var r4 = window.document.messaggio.x4.value;
    var r5 = window.document.messaggio.x5.value;
    var r6 = window.document.messaggio.x6.value;
    var newdove = dove+"?t1="+r1+"&t2="+r2+"&t3="+r3+"&t4="+r4+"&t5= "+r5+"&t6="+r6;
    rub1 = window.open(newdove,nome,come);
    rub1.focus();
    }
    //-->
    </script>

    La pagina che raccoglie le informazioni si incarica di prendere i valori e registrarli in una variabile di sessione in php

    session_start();
    $head_tmp['y1'] = $t1;
    $head_tmp['y2'] = $t2;
    $head_tmp['y3'] = $t3;
    $head_tmp['y4'] = $t4;
    $head_tmp['y5'] = $t5;
    $head_tmp['y6'] = $t6;
    session_register ("head_tmp");

    I valori (x1-x6 e y1-y6) nel codice sono in realtà stringhe identificative dei campi e degli elementi dell'array utilizzato.
    Ripeto che i valori (t1-t5) che si riferiscono a campi di tipo input sono registrati correttamente mentre la variabile t6 resta sempre vuota...

  7. #7
    Scusate, fermi tutti! Sono uno scemo, c'era un errore di sintassi html nel modo di comporre il campo di tipo textarea: in realtà la variabile gli tornava correttamente ma non veniva visualizzata...
    scusate e grazie per la collaborazione
    A presto.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    Originariamente inviato da Dostoevskij
    Scusate, fermi tutti! Sono uno scemo, c'era un errore di sintassi html nel modo di comporre il campo di tipo textarea: in realtà la variabile gli tornava correttamente ma non veniva visualizzata...
    scusate e grazie per la collaborazione
    A presto.
    è tutto bene quel che finisce bene :metallica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.