Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Descrizione Bugbear

  1. #1
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739

    Descrizione Bugbear

    Non mi sembra d'aver visto neelle varie discussioni la descrizione del worm, nel caso mi sbagliassi, ma l'età avanza anche per me...:gren: , prego i Sig. Moderatori:gren: di cancellarla tranquillamente, copio/incollo la descrizione fatta in altri Forum.

    E’ una variante del ben noto worm conosciuto mesi fa.
    Questa variante del mass mailing worm, ha capacità polimorfiche, se compresso in UPX la sua dimensione è di 72192 byte mentre non compresso la sua dimensione è di 170 KB, per diffondersi sfrutta un proprio motore SMTP, andando a cercare gli indirizzi cui inviarsi , nei files aventi queste estensioni
    .ODS
    .MMF
    .NCH
    .MBX
    .EML
    .TBB
    .DBX
    INBOX
    ha capacità di Backdoor (porta 1080) e Keylogger utilizzando una propria libreria dinamica (.dll collocata in C:WindowsSystem) inoltre, ha la capacità di inibire Firewall ed Antivirus, per ultimo, ma non meno importante, sfrutta un’ormai arcinota vulnerabilità di IE
    Incorrect MIME Header Can Cause IE to Execute E-mail Attachment

    La mail può avere uno dei segurnti “Oggetto”
    Greets!
    Get 8 FREE issues - no risk!
    Hi!
    Your News Alert
    $150 FREE Bonus!
    Re:
    Your Gift
    New bonus in your cash account
    Tools For Your Online Business
    Daily Email Reminder
    News
    free shipping!
    its easy
    Warning!
    SCAM alert!!!
    Sponsors needed
    new reading
    CALL FOR INFORMATION!
    25 merchants and rising
    Cows
    My eBay ads
    empty account
    Market Update Report
    click on this!
    fantastic
    wow!
    bad news
    Lost & Found
    New Contests
    Today Only
    Get a FREE gift!
    Membership Confirmation
    Report
    Please Help...
    Stats
    I need help about script!!!
    Interesting...
    Introduction
    various
    Announcement
    history screen
    Correction of errors
    Just a reminder
    Payment notices
    hmm..
    update
    Hello!
    ma può anche estrapolare casualmente pezzi di testo da files presenti sulla macchina infetta.
    Questi i nomi dei files che arrivano come “Allegato” tutti con estensione .exe .pif .scr

    readme
    Setup
    Card
    Docs
    news
    image
    images
    pics
    resume
    photo
    video
    music
    song
    data

    anche in questo caso il nome dell’Allegato può essere preso casualmente dalla macchina infetta andando a cercare nella cartella Documenti un file con estensione
    · .reg
    · .ini
    · .bat
    · .diz
    · .txt
    · .cpp
    · .html
    · .htm
    · .jpeg
    · .jpg
    · .gif
    · .cpl
    · .dll
    · .vxd
    · .sys
    · .com
    · .exe
    · .bmp
    ma in questo caso l’Allegato avrà doppia estensione, ad es. .gif.pif
    Cerca di collocare in Startup un file .exe di tre o quattro lettere, la Symantec nella sua descrizione sostiene che le lettere siano tre (ad es. Cuu.exe o Cti.exe) per la McAfee e la Bitdefender le letterere sarebbero quattro (ad es. BSFS.exe)

    E’ un worm che può diffondersi anche in rete locale cercando d’infettare questi files presenti nelle cartelle Programmi e Windows.
    winzipwinzip32.exe
    kazaakazaa.exe
    ICQIcq.exe
    DAPDAP.exe
    Winampwinamp.exe
    AIM95aim.exe
    LavasoftAd-aware 6Ad-aware.exe
    TrillianTrillian.exe
    Zone LabsZoneAlarmZoneAlarm.exe
    StreamCastMorpheusMorpheus.exe
    QuickTimeQuickTimePlayer.exe
    WS_FTPWS_FTP95.exe
    MSN Messengermsnmsgr.exe
    ACDSee32ACDSee32.exe
    AdobeAcrobat 4.0ReaderAcroRd32.exe
    CuteFTPcutftp32.exe
    FarFar.exe
    Outlook Expressmsimn.exe
    RealRealPlayerrealplay.exe
    Windows Media Playermplayer2.exe
    WinRARWinRAR.exe
    adobeacrobat 5.0readeracrord32.exe
    Internet Exploreriexplore.exe
    winhelp.exe
    notepad.exe
    hh.exe
    mplayer.exe
    regedit.exe
    scandskw.exe
    Cerca di terminare i seguenti prodotti di sicurezza:
    · ZONEALARM.EXE
    · WFINDV32.EXE
    · WEBSCANX.EXE
    · VSSTAT.EXE
    · VSHWIN32.EXE
    · VSECOMR.EXE
    · VSCAN40.EXE
    · VETTRAY.EXE
    · VET95.EXE
    · TDS2-NT.EXE
    · TDS2-98.EXE
    · TCA.EXE
    · TBSCAN.EXE
    · SWEEP95.EXE
    · SPHINX.EXE
    · SMC.EXE
    · SERV95.EXE
    · SCRSCAN.EXE
    · SCANPM.EXE
    · SCAN95.EXE
    · SCAN32.EXE
    · SAFEWEB.EXE
    · RESCUE.EXE
    · RAV7WIN.EXE
    · RAV7.EXE
    · PERSFW.EXE
    · PCFWALLICON.EXE
    · PCCWIN98.EXE
    · PAVW.EXE
    · PAVSCHED.EXE
    · PAVCL.EXE
    · PADMIN.EOUTPOST.EXE
    · NVC95.EXE
    · NUPGRADE.EXE
    · NORMIST.EXE
    · NMAIN.EXE
    · NISUM.EXE
    · NAVWNT.EXE
    · NAVW32.EXE
    · NAVNT.EXE
    · NAVLU32.EXE
    · NAVAPW32.EXE
    · N32SCANW.EXE
    · MPFTRAY.EXE
    · MOOLIVE.EXE
    · LUALL.EXE
    · LOOKOUT.EXE
    · LOCKDOWN2000.EXE
    · JEDI.EXE
    · IOMON98.EXE
    · IFACE.EXE
    · ICSUPPNT.EXE
    · ICSUPP95.EXE
    · ICMON.EXE
    · ICLOADNT.EXE
    · ICLOAD95.EXE
    · IBMAVSP.EXE
    · IBMASN.EXE
    · IAMSERV.EXE
    · IAMAPP.EXE
    · FRW.EXE
    · FPROT.EXE
    · FP-WIN.EXE
    · FINDVIRU.EXE
    · F-STOPW.EXE
    · F-PROT95.EXE
    · F-PROT.EXE
    · F-AGNT95.EXE
    · ESPWATCH.EXE
    · ESAFE.EXE
    · ECENGINE.EXE
    · DVP95_0.EXE
    · DVP95.EXE
    · CLEANER3.EXE
    · CLEANER.EXE
    · CLAW95CF.EXE
    · CLAW95.EXE
    · CFINET32.EXE
    · CFINET.EXE
    · CFIAUDIT.EXE
    · CFIADMIN.EXE
    · BLACKICE.EXE
    · BLACKD.EXE
    · AVWUPD32.EXE
    · AVWIN95.EXE
    · AVSCHED32.EXE
    · AVPUPD.EXE
    · AVPTC32.EXE
    · AVPM.EXE
    · AVPDOS32.EXE
    · AVPCC.EXE
    · AVP32.EXE
    · AVP.EXE
    · AVNT.EXE
    · AVKSERV.EXE
    · AVGCTRL.EXE
    · AVE32.EXE
    · AVCONSOL.EXE
    · AUTODOWN.EXE
    · APVXDWIN.EXE
    · ANTI-TROJAN.EXE
    · ACKWIN32.EXE
    · _AVPM.EXE
    · _AVPCC.EXE
    · _AVP32.EXE
    Importante:
    Ricordarsi di disabilitare il System Restore nei S.O WinME e WinXP prima di lanciare la scansione con il proprio Antivirus o prima di lanciare i tool di rimozione.
    Tool di rimozione
    http://www.bitdefender.com/html/free_tools.php#
    http://www.nod32.it/home/home.htm

    Marco(amvinfe)
    N.B.
    affinchè i fix_tool facciano il loro lavoro di rimozione, in una LAN le macchine non devono essere connesse alla rete, prima di lanciare il fix, riavviare in mod. provvisoria, il procedimento va fatto su ogni macchina.

    Marco(amvinfe)
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  2. #2
    Merita ovviamente il rilievo...

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di infinitejustice
    Registrato dal
    Nov 2001
    residenza
    Barcelona
    Messaggi
    772
    A me è arrivato stanotte in email, ma il Norton aggiornato lo ha eliminato
    Live fast. Troll hard.
    Pythonist | Djangonaut | Puppeteer | DevOps | OpenStacker | Lost in malloc
    Team Lead @Gameloft Barcelona

  4. #4
    Originariamente inviato da infinitejustice
    A me è arrivato stanotte in email, ma il Norton aggiornato lo ha eliminato
    a me non è arrivato

    hanno gli av aggiornati sui server

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    117
    Grazie, utilissimo!

  6. #6

    estensione "anomala"

    Non so se questa informazione può essere d'aiuto a qualcuno...io ho ricevuto 3 volte questo virus, una delle quali aveva un'estensione diversa da quelle segnalate sui vari siti di antivirus (mcafee e via dicendo) ovvero "amtrates.doc.scr"...l'antivirus mi ha bloccato l'allegato(e meno male!!!) segnalando la presenza dell'ormai famigerato w32/bugbear.b
    ciao a tutti!!!

  7. #7
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739

    Re: estensione "anomala"

    Originariamente inviato da laurarisso
    Non so se questa informazione può essere d'aiuto a qualcuno...io ho ricevuto 3 volte questo virus, una delle quali aveva un'estensione diversa da quelle segnalate sui vari siti di antivirus (mcafee e via dicendo) ovvero "amtrates.doc.scr"...l'antivirus mi ha bloccato l'allegato(e meno male!!!) segnalando la presenza dell'ormai famigerato w32/bugbear.b
    ciao a tutti!!!
    Questo allegato "amtrates.doc.scr" non è diverso da ciò che viene descritto sulle pagine delle varie Aziende di Sicurezza, infatti se tralasci la parte meno importante, e cioè il nome dell'allegato "amtrates", il resto ti fa capire che hai a che fare, in questo caso, con Bugbear:
    doppia estensione .doc.scr, dove la prima estensione è un file preso da un documento di un Pc infetto e la seconda estensione .scr è il worm.

    Marco(amvinfe)
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  8. #8
    (ITnews) - Roma - Symantec ha rilevato una nuova funzionalità del worm W32Bugbear.B@mm che non si era rivelata al momento della sua diffusione, giovedì 5 maggio.

    Symantec sta allertando in maniera precisa le istituzioni finanziarie a livello mondiale del fatto che potrebbero essere particolarmente esposte a questo nuovo rischio.

    Symantec ha, infatti, scoperto che se il worm W32.Bugbear.B@mm `capisce` che gli indirizzi email del sistema locale infettato appartengono a istituzioni finanziarie, può carpire dati sensibili e mandarli a uno dei seguenti 10 indirizzi email:


    ifrbr@canada.com
    sdorad@juno.com
    fbnfgh@email.ro
    eruir@hotpop.com
    ersdes@truthmail.com
    eofb2@blazemail.com
    ioter5@yook.de
    iuery@myrealbox.com
    jkfhw@wildemail.com
    ds2iahf@kukamail.com

    Le informazioni carpite ai sistemi e mandate via e-mail includono alcuni o tutti i seguenti elementi:

    - indirizzi e-mail della rubrica della macchina infettata - SMTP server della macchina infettata - messaggi che vengono composti sulla tastiera, compresi dati sensibili come le password, che il worm decodifica.


    Fonte

  9. #9
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    ...non per niente installa una Backdoor (porta 1080) ed inoltre il worm ha capacità di Keylogger
    citazione
    ha capacità di Backdoor (porta 1080) e Keylogger utilizzando una propria libreria dinamica (.dll collocata in C:WindowsSystem)
    Marco(amvinfe)
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di PAndy
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    10
    domanda:
    è possibile che generi dei messaggi spedendoli con un indirizzo e-mail mittente non esistente e generato da lui ?
    Mi spiego :
    mi sono arrivati nella casella postmaster (che funge da catchall) un sacco di risposte di presenza virus in un messaggio inviato da gigiferrari@xxxxxxxx.it
    xxxxxxx è il mio dominio ma non esiste un account gigiferrari.
    Considerati i destinatari dei messaggi e l'oggetto della mail, non credo sia stato generato dal mio PC (ho antivirus aggiornato)...
    potrebbe essere partito da PC di utente che ha mio indirizzo mail ??
    grazie per le risposte...
    ...It Takes Two To Tango...:mavieni:
    Never Say Never...
    "di quello che c'è.... non manca nulla!!
    ciao a tuccc....!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.