Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    compatibilità ...da pc a mac

    Devo impaginare un catalogo in Quark Xpress.. unico dubbio è che io lavoro su pc.. poi il tutto andrà in stampa da Mac..

    che problemi di compatibilità posso avere??..
    e come risolverli senza dover lavorare su mac x forza?

    Ad esempio..come carattere..se uso verdana su pc..poi su mac si vede=?


    Thanks!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    146
    È finita l'era dei problemi...vai tranquillo io lavoro con entrambi e su entrambi ho anche Xpress.
    - Nulla è impossibile per chi non lo deve fare -

  3. #3
    Originariamente inviato da tanino
    È finita l'era dei problemi...vai tranquillo io lavoro con entrambi e su entrambi ho anche Xpress.
    Passando documenti di xpress da uno all'altro nn ti si sfasa nulla?..come caratteri, come impaginazione?..

  4. #4
    secondo me i problemi esistono ancora, e prima di fare un lavoraccio, chiedi alla tipografia che versione di xpress possiede, se preferisce i file in .pdf, in .eps, in .ps oppure nel formato nativo di xpress.
    Nell'ultimo caso avrai sicuramente qualche problemino con i caratteri, ma se utilizzi il verdana puoi andare tranquillo.

    Bye
    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

  5. #5
    Originariamente inviato da tanino
    È finita l'era dei problemi...vai tranquillo io lavoro con entrambi e su entrambi ho anche Xpress.
    su questo possiamo parlarne...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di René
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    610
    I problemi ci sono, eccome... compatibilità Xtension, caratteri diversi, accentatura lettere ecc. ecc.

    Ti consiglio di chiedere a chi ti stamperà se puoi fornirgli file pdf in alta risoluzione oppure file postscript (.ps generati da stampante) stando accorto a includere tutte le font utilizzate.
    Non ho nulla da dichiarare tranne il mio genio.
    Oscar Wilde

  7. #7
    Ormai sono anni che non uso più il mac, comunque i font potrebbero darti qualche problemi però è il meno perchè se usi il times in tutti e due c'è il, solo che magari la sintassi del nome è diversa, quindi bisogna solo darglielo giusto, forse il problema maggiore potrebbe essere con gli accenti e alcune parole ti conviene fare qualche pagina provare a mandargliele con una bozza cartacea e vedere se si stravolge comunque la soluzione migliore è fargli un pdf.
    ----------------------------
    La vita è un insieme di colori.

  8. #8
    ho fatto una prova usando verdana.. sembra che si veda tutto bene..
    speriamo di nn avere sorprese!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    146
    fermi tutti! Faccio una precisazione: 1) Xpress XX = Xpress XX, stessa versione con gli stessi parametri e per parametri intendo: directory, LIBRERIE, e cartelle (possibilemente con lo stesso nome).

    2) Xtension: vale lo stesso concetto.
    3) FONT: bhe, tanto vale che lo dica: la maggior parte dei font in circolazione è fasullo, non è originale, nomi alterati, "grazie" leggermente modificate,...io uso Font Folio Originale. l'Helvetica è l'Helvetica sia su Pc che su Mac. Altro che storie, e, visto che ci sono: il riconoscimento Hardware ormai è migliore su Pc che su Mac. La stessa periferica su PC è vista all'istante (USB 2.0) e su Mac, per niente (Firewire). Come la mettiamo?
    - Nulla è impossibile per chi non lo deve fare -

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.