Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Strano ma vero: Libero light funziona bene

    Ho letto (e non solo qui) diverse lamentele sull'ADSL Libero light xkè non garantendo una banda minima capitava spesso e volentieri di avere una connessione lenta.
    Personalmente non ho mai avuto problemi, anzi...sulle informazioni di connessione c'è scritto che la velocità è di 832 kbs (anke se poi in realtà è di 300 kbs ke è la velocità giusta...), e su Winmx mi è capitato di raggiungere i 100 Kilobyte/sec (60 effettivi).

    Ora, non ho certo scritto per vantarmene (figuriamoci...), ma solamente mi piacerebbe saperne il perchè visto che mezza italia si lamenta, sono l'eletto o cosa??
    Seriamente, la prima e unica ipotesi che ho fatto è questa:
    siccome abito in una zona in cui l'ADSL ce l'avranno si e no 50 persone non c'è un gran carico della rete che quindi funziona a meraviglia (se è così spero che duri )
    The gate to tomorrow is not the light of heaven but the darkness in the depth of the earth

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    C'e' una gran confusione fra KB (kilobytes che e' una unita' grandezzae NON di velocita'), fra Kbps (che sono kilobits al secondo) e KBps (che sono Kilobytes al secondo (notare la B maiuscola)), probabilmente una confusione "voluta".
    Invece di perderci in bit e bytes, tra i valori che hai indicato non c'e' nulla che possa corrispondere alla velocita' di Libero Light, a parte i valori di downstream fisico (832Kbps) e di quello effettivo (300Kbps).
    Probabilmente la velocita' a cui ti riferisci e' pari a 100kbps che corrisponde quindi a 1/3 della banda massima disponibile, quindi la tua ADSL "funziona" al 33% della capacita' massima.
    SE questi valori fossero giusti, la tua velocita' di download e' assolutamente inaccettabile.

  3. #3
    Necessariamente le velocita' di scaricamento non sono sempre esatte.
    Cmq non e' che sei eletto, e' probabile che nella tua zona tu sia uno dei pochi che ha liberolight e la banda che loro concedono non sia ancora satura come e' successo per mezza italia.
    PEr me personalmente, da Settembre a Dicembre del 2002 non mi andava una mazza ( da Marzo a Settembre/ottobre non mi ha manco funzionato per problemi tecnici ) e da Dicembre 2002 ad Aprile 2003 ( fine contratto - Dio sia lodato ! ) andava bene. Questo perche' non hanno fatto altro che aumentare la banda a disposizione!
    Guarda caso, pero', proprio quando e' entrato in vigore il contributo giornaliero di 0.50 € oltre il ventesimo minuto di connessione

  4. #4
    Originariamente inviato da ARCTiC
    C'e' una gran confusione fra KB (kilobytes che e' una unita' grandezzae NON di velocita'), fra Kbps (che sono kilobits al secondo) e KBps (che sono Kilobytes al secondo (notare la B maiuscola)), probabilmente una confusione "voluta".
    Invece di perderci in bit e bytes, tra i valori che hai indicato non c'e' nulla che possa corrispondere alla velocita' di Libero Light, a parte i valori di downstream fisico (832Kbps) e di quello effettivo (300Kbps).
    Probabilmente la velocita' a cui ti riferisci e' pari a 100kbps che corrisponde quindi a 1/3 della banda massima disponibile, quindi la tua ADSL "funziona" al 33% della capacita' massima.
    SE questi valori fossero giusti, la tua velocita' di download e' assolutamente inaccettabile.
    No no, assolutamente! ho cercato di fare attenzione a non confondere bit con bytes!! Su WinMX la velocità di scaricamento è misurata in KiloByte al secondo e la velocità di connessione effettiva l'ho provata su questa pagina: http://www.donspage.com/dsltest/speedtest.html per quattro volte (2 volte con 1MB, 1 volta con 500Kb e una volta con 100Kb)
    Il valore più alto l'ho ottenuto la prima volta con 300 kilobit al secondo e quello più basso la terza volta con 286 kilobit al secondo.
    La velocità di libero light è di 300kbs puoi controllare su questa pagina http://internet.libero.it/adsl/offerta_light.phtml

    Continuo a credere che sia proprio come ho detto io e come mi ha confermato Judge Dredd (che magari ha utilizzato termini più tecnici rispetto a me ), che nella zona dove abito io essendo uno dei pochi ad utilizzare L'ADSL non ci siano problemi di banda
    The gate to tomorrow is not the light of heaven but the darkness in the depth of the earth

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Originariamente inviato da valepu
    No no, assolutamente! ho cercato di fare attenzione a non confondere bit con bytes!! Su WinMX la velocità di scaricamento è misurata in KiloByte al secondo e la velocità di connessione effettiva l'ho provata su questa pagina: http://www.donspage.com/dsltest/speedtest.html per quattro volte (2 volte con 1MB, 1 volta con 500Kb e una volta con 100Kb)
    Il valore più alto l'ho ottenuto la prima volta con 300 kilobit al secondo e quello più basso la terza volta con 286 kilobit al secondo.
    La velocità di libero light è di 300kbs puoi controllare su questa pagina http://internet.libero.it/adsl/offerta_light.phtml

    Continuo a credere che sia proprio come ho detto io e come mi ha confermato Judge Dredd (che magari ha utilizzato termini più tecnici rispetto a me ), che nella zona dove abito io essendo uno dei pochi ad utilizzare L'ADSL non ci siano problemi di banda
    Nel tuo primo messaggio hai parlato di 100Kbytes/sec, cosa assolutamente impossibile (perche' supererebbe pure il valore di downstream "fisico" della linea).
    Gli ultimi valori che fornisci invece sono possibili (300 e 286) anche se il test andrebbe fatto con files piu' grandi (almeno 5MB) e ripetuti piu' di 2 volte (almeno 10) per avere una media accettabile.
    Prova a scaricare un files qualsiasi da tucows (compresso), cronometra i secondi impiegati e poi dividi la dimensione del file per gli stessi, non c'e' metodo migliore per verificare la velocita' effettiva, perche' sli speedtest sono il piu' delle volte inaffidabili (se fai diverse prove, scarica files diversi o pulisci la cache).
    Se il download dovesse attestarsi su quei valori allora potrai dire di essere soddisfatto della tua ADSL!

  6. #6
    Che poi però erano 60 e forse anke di meno...Questo per colpa di WinMX ke quando entra in connesione primaria va a scatti e così i dati scaricati fra un aggiornamento e l'altro dello schermo si accumulano facendo apparire velocità incredibili, ma c'è anke da dire che con WinMX questi valori li ho ottenuti collegandomi contemporaneamente a più persone e mai quando ho scaricato files da singoli utenti...Cmq tornando alla velocità. Su quella in upstream non mi posso lamentare visto che va sempre fra i 14 e i 16 KB/sec (provata inviando files da 4 MB sul mio sito), voglio proprio provare a fare il "test" come mi hai indicato
    The gate to tomorrow is not the light of heaven but the darkness in the depth of the earth

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di zizi7676
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,966
    a parte che con alice 256 in up arrivo anche a 22 Kbyte/sec la velocità che di solito viene castrata è quella in down dato che è quella che si satura prima (chi ha adsl la usa soprattutto per scaricare).
    "ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
    Bruce Lee

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.