Uso il codice riportato per controllare l'esattezza dei dati inseriti in una form, che richiamo poi con :
<FORM Name=frmMain Method="POST" Action="sms.asp" onsubmit="return controllo()">
Ora ho aggiunto alla form 2 altri campi , il primo è EMAIL nel quale l'utente deve inserire il suo indirizzo email, il secondo è una checkbox
Ora vorrei inserire nel codice sotto riportato un controllo che controlla l'esattezza della email inserita MA SOLO SE LA checkbox è STATA SPUNTATA DALL'UTENTE, quando non è spuntata non mi serve:
MI potete aiutare, passo il codice:
<script>
function controllo() {
var num
num = document.frmMain.NumTel.value;
lu=document.frmMain.NumTel.value.length
var messaggio
messaggio=document.frmMain.data.value;
if (num==''){
alert('ATTENZIONE:\n\nNumero telefonico destinatario obbligatorio');
document.frmMain.NumTel.focus();
return false;
}
if(num.substr(0,1) != "+") {
alert('ATTENZIONE:\n\nIl numero telefonico inserito:\n\n'+num+'\n\nnon è corretto\n\nInserire il prefisso internazionale (es:+39) seguito dal numero\n\nEsempio:+3934812345678\n');
document.frmMain.NumTel.focus();
return false;
}
if(isNaN(num)) {
alert('ATTENZIONE:\n\nNon è possibile inserire LETTERE\n\nVerificare i dati e riprovare');
document.frmMain.NumTel.focus();
return false;
}
if(lu<11) {
alert('ATTENZIONE:\n\nFormato Numero non corretto \n\nVerificare i dati e riprovare');
document.frmMain.NumTel.focus();
return false;
}
if (messaggio==''){
alert('ATTENZIONE:\n\nInserire Messaggio SMS\n\nLunghezza massima : 160 caratteri');
document.frmMain.data.focus();
return false;
}
else {
return confirm("Premendo invio l'SMS verrà inoltrato\n\nVuoi confermare l'invio dei dati?");
}
}
</script>