Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    67

    [OT ma non troppo] Telecom ci riprova

    Ragazzi/e

    Questo 3d non attiene al 100% al target del forum ma so di non essere il solo ad essere incappato in quello che stò per raccontarvi:

    Come tutti sapete, è ormai notizia vecchia la storia dei numeri 709 ma, purtroppo invece, è cosa recente la comparsa su molte bollette TI di telefonate a numeri 899 mai fatte.

    Sicuramente la storia dei DIALER non c'entra nulla, infatti in molti casi si tratta di gente che non utilizza internet, e in altri si tratta di gente che ha attivato il servizio CPS carrier pre selection (ad esempio 1055 automatico per wind/infostrada) per cui è improbabile che gli arrivino addebbiti per telefonate da un gestore (Telecom) che non utilizzano per il traffico.

    Nel mio caso, controllando l'ultima bolletta, ho trovato una telefonata di 10 secondi e 5€ (ho visto che in media anche per gli altri la cifra e la durata dei secondi è simile) mai fatta (non possiedo alcun modem analogico uso l'ADSL) ad un numero 899. Di tutta la storia, la vicenda più sorprendente, è stata la telefonata con l'operatore del 187 :metallica , su tre tentativi, due mi hanno detto "se risulta in bolletta, la deve pagare perchè la telefonata è stata fatta e non è possibile fare verifiche" mentre un terzo "si, effettivamente questo mese molte persone si stanno lamentando di episodi simili, invii un fax al numero 803308670 ed dica che a lei quella telefonata non risulta, in questo modo sistemerà tutto". :master:

    sempbra l'ennesimo caso di sistemi di fatturazione che imspegabilmente "impazziscono"....

    ...è per caso successo anche a voi?? e se si cosa avete fatto??

    Ciao a tutti,

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Gli 899 sono equiparabili ai 709. Cambia il numero ma trattasi della stessa feccia. Solitamente in bolletta vengono identificati come archi di numerazioni appartenti all'operatore Fastweb.
    Niente di nuovo quindi.

    PS: con la disattivazione dei 709 vengono disattivati anche gli 899
    PPSS: e' possibile richiedere lo storno o il rimborso anche per queste numerazioni con le stesse modalita' dei 709.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    anche se dovesse essere una telefonata fatta per errore da te.. sbagliando numero...
    loro dovrebbero avere il tuo permesso per addebitarti quelle cifre..
    puoi chiedere il rimborso!

    ovviamente meglio del rimborso e' contestare la cifra e pagare il rimanente:

    http://www.uniconsum.it/telefonia.htm

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    67
    purtroppo la fattura arriva direttamente alla banca e soprattutto all'inizio non mi ero accorto dei 5€ truffaldini...

    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    puoi chiedere il rimborso....

    sul forum qualcuno aveva postato una circolare telecom in cui riconoscevano anche il rimborso per queste cose!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Gianrico
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,784
    A me l'addebbito truffaldino è stato di 39 Euro + IVA. Sapete da quando sono in attesa del rimborso? Da Dicembre 2002.
    All'inizio ho detto forse mia moglia erroneamnete ha scaricato un dialer .. ma poi ho visto la durata.. 25 min di connessione?! impossibile!

    STIAMO ATTENTI!!!

    LA Telecom sta cominciando ad esagerare

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    devi rompere le scatole tantissimo!!

    direttamente ai commerciali della tua zona!
    devi trovare numeri di interni..

    io ho fatto cosi'...

    sto contestando ogni centesimo che non mi quadra...
    ora ho bloccato i pagamenti per le chiamate internazionali che non mi hanno conteggiato con l'opzione internazionale (hello sempre)
    150 euro invece di circa 40 euro!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    67
    bhè, mi sto facendo una cultura!!! ho visitato i siti di diverse associazioni di consumatori e tutti invitano a fare delle denunce alla PPSS e mandare il tutto via Racc a.r.
    Dal momento che ero in macchina (e quindi avevo tempo da perdere) ho voluto richiamare il 187 e sono riuscito a farmi dire dall'operatrice il destinatario della telefonata da 5€ (10 sec)
    899 1661** intestato alla PlugIt
    al solito ho chiesto alla tipa, molto gentile, come fosse possibile una cosa del genere dal momento che non possiedo un modem analogico ed uso l'adsl Aliciona.... la risposta della povera operatrice?? "evidentemente il dialer interviene anche sul modem ADSL di alice"
    ...a parte questi episodi anche esileranti, mi ha detto che in questo caso mi basta inviare un fax con tutte le indicazioni del caso e chiedere il rimborso... e come dice Gianrico attendere attendere attendere

    ...a proposito di rimborsi (come dice seclimar ora mi sono rotto e gli contesterò tutto) qualcuno di voi ha goduto dell'incentivo statale dei 75€???


    Ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    qualcuno li ha presi i 75 euro..
    ma non ne ho visti tanti.. di tutte le promesse fatte!


    cosa gli hai detto alla tipa quando ti ha detto dei dialer sull'adsl
    io non avrei resistito e le avrei dato dell'ignorante!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    67
    Era stata così gentile che mi sono limitato a dirle che era impossibile e le ho spiegato la cosa in maniera elementare e omettendo tecnicismi, sperando che ne faccia tesoro in futuro per evitare altre figuracce...
    "la connessione adsl è come avere un telefono senza tastiera che quando alzi la cornetta parli direttamente col server telecom senza fare nulla e nessun altro può deviarti"

    Riguardo ai 75€, quando chiamai per altri motivi il 187 circa due mesi fà, mi dissero che ancora non se ne sapeva nulla ma che entro fine anno sarebbe arrivato il rimborso a TUTTI... !!!! penso che stasera tornando dal lavoro avrò un'altra ora da dedicare al 187...

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.