Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Immagini e tabelle

  1. #1

    Immagini e tabelle

    Salve a tutti!
    Vorrei imparare a fare siti di un certo livello, quelli con tutte le immagini di sfondo... ecc ecc...
    Conosco bene il linguaggio HTML, e, in particolare, vorrei creare lo sfondo del mio sito con un puzzle di immagini intabellate...
    Io di solito prendo in mano il mio caro photoshop e faccio l'immagine (tutto in 800*600) e poi la "taglio" in vari pezzettini che poi ricostruiro' nella tabella del sito.

    Questa procedura è molto noiosa e spesso sgarro di 1 pixel e non viene mai perfetta. Ci sono software che agevolano questa procedura?

    Oppure sbaglio a fare così? ci sono altri sistemi?

    Grazie.
    WWW.UTMIB.COM site and forum administrator
    www.utmib.com/forum
    Unreal Tournament Men In Black Clan

  2. #2
    Reale_Augello
    Guest

    Se...

    ... usi Photoshop 6 o 7, entra in ImageReady e tagliuzza l'immagine con le sezioni. Dopo esporti il tutto in HTML: il sw ti creerà la tabella in automatico con, in ogni cella, una porzione del 'mosaico'.

    Ciao !

  3. #3

    Re: Immagini e tabelle

    Originariamente inviato da feua
    Salve a tutti!
    Vorrei imparare a fare siti di un certo livello, quelli con tutte le immagini di sfondo... ecc ecc...
    Conosco bene il linguaggio HTML, e, in particolare, vorrei creare lo sfondo del mio sito con un puzzle di immagini intabellate...
    Io di solito prendo in mano il mio caro photoshop e faccio l'immagine (tutto in 800*600) e poi la "taglio" in vari pezzettini che poi ricostruiro' nella tabella del sito.

    Questa procedura è molto noiosa e spesso sgarro di 1 pixel e non viene mai perfetta. Ci sono software che agevolano questa procedura?

    Oppure sbaglio a fare così? ci sono altri sistemi?

    Grazie.
    Non credo che per fare un sito di "un certo livello" sia necessario avere delle immagini di sfondo in una tab, da come la vedo io anche un sito semplice, senza immagini di sfondo, con una grafica sintetica e una buona navigabilità può essere di un livello altissimo... vabbè non vorrei aprire polemiche in merito.

    Anch'io, per motivi di praticità, uso molto photoshop però è possibile usare anche altri programmi, di sicuro il più adatto per realizzare quanto dici tu è fireworks... una volta disegnata l'immagine e tagliata nelle varie sezioni ti esporta i file e il codice html da inserire nelle tue pagine.

    Spero di essere stato d'aiuto.
    Ciao
    romadesign.it - villanidance.it - xoombla.it - thaliaservices.it
    "Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

  4. #4
    Grazie a tutti e due.

    X lallettino: concordo con te sul fatto che molti siti in text only sono molto migliori di altri con immagini a manetta che non si capisce niente, tant'è vero che a me non piace molto lavorare di immagini...
    Ma se devi fare un sito web ad esempio per un pittore il discorso cambia...
    WWW.UTMIB.COM site and forum administrator
    www.utmib.com/forum
    Unreal Tournament Men In Black Clan

  5. #5
    Ah, scusate se rompo ancora...

    1)In imageready, ho capito il discorso delle sezioni, ma se ne devo fare una necessariamente di 80*80 pixel ad esempio, come si fa? Non si vene in nessuna parte la posizione in pixel del mouse...

    2)se voglio che ilsito vada bene anche in 800*600 quant'è la larghezza massima? (affinchè non venga fuori la barra di scorrimento sul browser)
    WWW.UTMIB.COM site and forum administrator
    www.utmib.com/forum
    Unreal Tournament Men In Black Clan

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da feua
    Grazie a tutti e due.

    X lallettino: concordo con te sul fatto che molti siti in text only sono molto migliori di altri con immagini a manetta che non si capisce niente, tant'è vero che a me non piace molto lavorare di immagini...
    Ma se devi fare un sito web ad esempio per un pittore il discorso cambia...
    se un sito è di un certo livello non dipende sicuramente se usa + o meno immagini ma sicuramente dipende dall'intera struttura e dall'obbiettivo che si vuole raggiungere

  7. #7
    Certo! su questo punto non ci piove! Io sono ancora alle prime armi, ma penso che un sito dev'essere adatto al pubblico che lo deve visitare.
    Es se ho un pittore la grafica è essenziale, ma se devo fare la gestione della prenotazione esami in un'università al quale gli studenti e i professori si connettono da palmari, gprs ecc ecc è essenziale che funzioni, la grafica rompe e basta. Basta guardare sul sito dell'univ di ferrara, con due combo box e una text per la password hanno risolto i problemi, ma il codice funziona.
    WWW.UTMIB.COM site and forum administrator
    www.utmib.com/forum
    Unreal Tournament Men In Black Clan

  8. #8
    Originariamente inviato da feua
    Ah, scusate se rompo ancora...

    1)In imageready, ho capito il discorso delle sezioni, ma se ne devo fare una necessariamente di 80*80 pixel ad esempio, come si fa? Non si vene in nessuna parte la posizione in pixel del mouse...

    2)se voglio che ilsito vada bene anche in 800*600 quant'è la larghezza massima? (affinchè non venga fuori la barra di scorrimento sul browser)
    1) In Immageready dovresti avere, anzi ce l'hai di sicuro, una finestrella con le proprietà delle sezioni, puoi posizionare le sezioni con X Y e le dimensioni in pixel tramite la finestra. Anche se per questo, credo che fireworks sia imbattibile.

    2) per quanto riguarda le dimensioni delle pagine, per evitare lo scroll personalmente utilizzo una tab di 740px (min) 764px(max), comunque puoi dare un'occhiata qui, ci sono diversi pareri. http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=284455


    P.S non volevo aprire una polemica sul fatto delle immagini... era solo una mia considerazione

    Spero di essere stato utile

    Ciao
    romadesign.it - villanidance.it - xoombla.it - thaliaservices.it
    "Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

  9. #9
    Ti dico i sistemi che prediligo, o posizionamento assoluto cioé z-index che ti permette di riprodurre accuratamente ogni immagine con un sistema più laborosioso rispetto a un'unica immagine ma che dà anche notevoli vantaggi e perchè puoi delimitare parti dell'immagine adatte a pesare poco impagabili per l'economia generale e sfruttarne la ripetizione come sfondo e perchè puoi usare formati diversi comprese parti animate e perchè avendo in pratica strati di livelli puoi far muovere quel che ti pare nella pagina, per fare cose complesse non ti puoi chiaramente affidare a nulla di meno di un buon editor che ti consente di disegnare la pagina al pixel senza necesseriamente delegare la parte di costruzione del codice fuori dall'editor che impedirebbe cambi modifiche ripensamenti e nuovi spunti al volo nell'editor.
    Oppure, posizionamento centrato e riproduzione della grafica disegnata con layout region (questo il nome che gli dà il mio editor che poi in pratica fa div e tabelle) e fogli di stili cogli sfondi disegnati che diventano sfondi dei vari stili. Le tabelle preferisco farle usare all'editor, poi è affare del browser lavorarci senza che mi debba sobbarcarne l'uso disagevole sicuramente. In ogni caso, tenere bene in mente, che spartiacque preciso, senza contestazioni tutt'ora accoglibili se non l'uso di opera che zoomma tutto, tra sito di qualità e scadente è l'obbligo di consentire il ridimensionamento del testo e quindi anche mantenere coerenza al layout alle varie grandezze.
    Sarò stato chiaro?
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  10. #10
    Originariamente inviato da Jerry Masslo
    Ti dico i sistemi che prediligo, o posizionamento assoluto cioé z-index che ti permette di riprodurre accuratamente ogni immagine con un sistema più laborosioso rispetto a un'unica immagine ma che dà anche notevoli vantaggi e perchè puoi delimitare parti dell'immagine adatte a pesare poco impagabili per l'economia generale e sfruttarne la ripetizione come sfondo e perchè puoi usare formati diversi comprese parti animate e perchè avendo in pratica strati di livelli puoi far muovere quel che ti pare nella pagina, per fare cose complesse non ti puoi chiaramente affidare a nulla di meno di un buon editor che ti consente di disegnare la pagina al pixel senza necesseriamente delegare la parte di costruzione del codice fuori dall'editor che impedirebbe cambi modifiche ripensamenti e nuovi spunti al volo nell'editor.
    Oppure, posizionamento centrato e riproduzione della grafica disegnata con layout region (questo il nome che gli dà il mio editor che poi in pratica fa div e tabelle) e fogli di stili cogli sfondi disegnati che diventano sfondi dei vari stili. Le tabelle preferisco farle usare all'editor, poi è affare del browser lavorarci senza che mi debba sobbarcarne l'uso disagevole sicuramente. In ogni caso, tenere bene in mente, che spartiacque preciso, senza contestazioni tutt'ora accoglibili se non l'uso di opera che zoomma tutto, tra sito di qualità e scadente è l'obbligo di consentire il ridimensionamento del testo e quindi anche mantenere coerenza al layout alle varie grandezze.
    Sarò stato chiaro?

    Mi daresti + info su z-index? visto che sto imparando... magari se c'è una pillola...

    Cmq è interessante il tuo punto di vista, tuttavia penso che se bisogna costruire un'automobile, ci sono innumerevoli modi... nessuno è totalmente sbagliato e nessuno è totalmente giusto.
    Così è per i siti web, e il programmatore è libero di scegliere gli strumenti che più gli piacciono, purchè il risultato finale sia buono.
    WWW.UTMIB.COM site and forum administrator
    www.utmib.com/forum
    Unreal Tournament Men In Black Clan

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.