Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31

Discussione: Conto alla rovescia

  1. #1

    Conto alla rovescia

    Salve a tutti, vorrei realizzare un swf che effettua un conto alla rovescia segnalando (in giorni, ore, minuti e secondi) quanto manca, ad esempio, fino al 1 agosto. Come si fa?
    Ah, è possibile fare in modo che quanto il conteggio arriva a 0 (cioè il primo agosto) parta un'animazione?
    Grazie mille a tutti.
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    così mi sembra funzioni, ma se qualcuno ha un'idea di come farlo tramite getTime() interesserebbe anche a me

    onClipEvent (load) {
    arraymesi=[31, 28, 31, 30, 31, 30, 31, 31, 30, 31, 30, 31]
    //cambia qui la data di scadenza
    scadenza = new Date(2003, 6, 31, 23, 59, 59, 59);
    arrayDate = ["giorni","ore","minuti","secondi"];
    function dueCifre(param) {
    if (String(this[param]).length<2) {
    this[param] = "0"+this[param];
    }
    }
    }
    onClipEvent (enterFrame) {
    dataAttuale = new Date();
    if(scadenza.getMonth()>dataattuale.getMonth()){
    giorni=(arraymesi[dataattuale.getMonth()]-dataattuale.getDate())+scadenza.getDate();
    }else{
    giorni = (scadenza.getDate()-dataAttuale.getDate());
    }
    ore = (scadenza.getHours()-dataAttuale.getHours());
    minuti = (scadenza.getMinutes()-dataAttuale.getMinutes());
    secondi = (scadenza.getSeconds()-dataAttuale.getSeconds());
    while (i++<arrayDate.length) {
    dueCifre(arrayDate[i-1]);
    }
    i=0;
    countdown = giorni+" : "+ore+" : "+minuti+" : "+secondi;
    if(giorni==0&&ore==0&&minuti==0&&secondi==0){
    //qui il comando per eseguire l'animazione
    }
    }

  3. #3
    ... non so se ho fatto bene: ho creato un campo di testo, l'ho convertito in movieclip e gli ho assegnato le azioni che hai detto tu, ma non funziona niente. Potresti spiegarmelo? Grazie.
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    allora hai fatto un campo dinamico e gli hai assegnato la variabile countdown, dopodiché l'hai trasformato in movie clip, dopodichè hai selezionato questo movie clip, hai aperto il pannello azioni ed hai inserito il comando giusto?

    se hai fatto tutto questo e non ti va dammi la mail che appena posso ti mando l'esempio mio (domenica sera)

    flash 5 o MX?

  5. #5
    Perfetto, non avevo assegnato la variabile al campo di testo, adesso funzia perfettamente. Grazie mille.
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

  6. #6
    Però c'è una cosa che non va: io ho scritto

    if(giorni==0&&ore==0&&minuti==0&&secondi==0){
    gotoAndPlay(2);

    arrivato a zero però il filmato non passa al fotogramma due, mentre il contatore continua a funzionare alla rovescia (passa cioè a contare -1 minuto...)
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

  7. #7
    ... up... :quote:
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

  8. #8
    ora non me ne intendo molto di actionscript, ma non era + semplice fare qualcosa del genere:
    calcolavi un getTime() alla data della scadenza (penso si faccia scadenza= new Date(year, month, ecc) e poi scadenza.getTime())
    e tempomancante=scadenza-currenttime(i millisecondi correnti).
    trasformavi tempomancante in una stringa con tutta la data messa bene ed eri aposto.

    o e impossibile:master: ?
    _.·¯Th3ñ0b0d¥¯·._

    http://www.tinform.it 1st flash site

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    nel mio script m'ero dimenticata una seria di if per quello ti fà i numeri negativi (se il mese è maggiore aggiungi giorni , se il giorno è minore aggiungi ore ecc... )

    ma thenobody ha perfettamente ragione, il countdown come lo facevo io fino adessso era pressochè inutile con tutti quegli if, ho trovato il modo giusto per farlo

    onClipEvent (load) {
    scadenza = new Date(2003, 7, 2, 10, 0, 0);
    arrayDate = ["g","h","m","s"];
    function dueCifre(param) {
    if (String(this[param]).length<2) {
    this[param] = "0"+this[param];
    }
    }
    }
    onClipEvent (enterFrame) {
    attuale = new Date();
    d =new Date(scadenza.getTime()-attuale.getTime())
    s=Math.floor(d/1000)
    s - =(m=Math.floor(s/60))*60
    m - =(h=Math.floor(m/60))*60
    h - =(g=Math.floor(h/24))*24

    while (i++<arrayDate.length) {
    dueCifre(arrayDate[i-1]);
    }
    countdown = "mancano "+g+" giorni "+h+" ore "+m+" minuti "+s+" secondi";
    i=0;
    if(Number(g)==0 && Number(h)==0 && Number(m)==0 && Number(s)==0){
    _root.s="Wellcome!"
    }
    }

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    naturalmente al posto di

    _root.s="Wellcome!"

    il comando per l'animazione che deve avvenire

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.