Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    111

    load movie e pannello di controllo

    Salve voglio chiedere un'altra cosa:

    Voglio mettere una musica di sottofondo ad una pagina importandola da un file esterno, ma vorrei che l'utente possa stopparla alzare o abbassare il volume ecc.. a suo piacimento. Come devo fare?So come fare con l'attach.sound ma in quel caso il file è dentro, mentre io voglio che provenga da un file esterno. Può essere un problema far importare tutti i file in esterno?, cioè io voglio che anche le pagine relative ai tasti menu vengano da file esterni ma voglio che la musica rimanga sempre in ogni pagina senza che ricominci daccapo e sempre con il controllo.

    Potete spiegarmi come devo fare?
    Rossella

  2. #2
    Perchè non provi con:

    loadMovieNum("suono.swf", 1);

    dove "suono swf" è un filmato esterno che avrai opportunamente creato con tanto di stop, play ecc... in questo modo il filmato "suono" starà sempre sul livello uno [o uno a tua scelta] e non lo disturberà + nessuno.



  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    111
    Petta voglio capire bene, perchè l'avevo pensata ma avevo dei dubbi.

    Dunque io ho una pagina con un menu a scelta e un file in sottofondo preso da un file esterno.

    Quando io clicco un argomento vado in un'altra pagina presa da un altro file esterno.Non si sovrappone alla pagina con la musica che in quel caso sparisce? e il layout grafico della pagina? cioè io creo una pagina grafica devo fare la stessa grafica anche nel file con la musica dove metto il pannello di controllo?Scusa ho un po' di nebbia e sto cercando di farla volare via
    Rossella

  4. #4
    Ciao,
    allora:
    il filmato che contiene il suono lo carichi sul livello 1.
    codice:
    loadMovieNum("suono.swf",1);
    Ai pulsanti del menù associ:
    codice:
    on (release) {
    loadMovieNum("filmato1.swf",2);
    }
    on (release) {
    loadMovieNum("filmato2.swf",2);
    }
    //ecc. ecc.
    In questo modo il tuo suono non viene cancellato dal caricamento delle varie sezioni che avverrà nel livello 2.

    Per la grafica, non c'è bisogno di riproporre quella del sito, devi solo creare, nel fla del suono, quello che ti interessa per il controllo dello stesso, cioè i pulsanti play e stop, l'eventuale controllo del volume... Devi stare attento a posizionare il tutto in una parte dello stage che, dopo il caricamento, vada a posizionarsi esattamente dove hai lasciato lo spazio per il controllo sound della HP.

    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    111
    perfetto ti ringrazio in effetti l'avevo pensato però non sapevo bene come posizionarli. Grazie mille
    Rossella

  6. #6
    di niente....

  7. #7
    Ha detto Nunzia tutto quello che c'era da dire...
    Buon lavoro ad entrambe.


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    111
    Ho ancora una cosa da chiedere riguardo a questo.

    Primo:

    ho creato un file con la musica in loop con attachsound e il pannello di controllo che controlla l'esecuzione e il volume e fin qui tutto bene.

    Quando importo il file nel file index che contiene la musica in sottofondo e il menu che aprirà nuovi movie con loadmovie(che metterò sul livello 2)il suono non si sente.

    Anche il layout è stranamente spostato nel file index nonostante io abbia messo solo i pulsanti per il controllo del suono e nessuna grafica.

    Secondo:

    in questo modo il suono parte solo se clicco play io vorrei invece che partisse subito e al mio stop posso rieseguire con il play. Insomma il play deve servire solo se sono io a stoppare la musica e voglio poi rieseguirla.

    Poi una curiosità è possibile creare un preload su un movie a più scene? perchè non riesco a farlo funzionare forse potete suggerirmi dove trovare un buon esempio.

    Mi date qualche suggerimento? Posso creare un pannello di controllo con un file sonoro inserito nel frame senza l'attachsound? perchè così il suono funzionava.
    Grazie:master:
    Rossella

  9. #9

    Preload

    Ciao.
    Puoi usare come preload questo, permette di controllare sia il caricamento del movie principale, sia quello dell'swf ch contiene il sound:

    codice:
    onClipEvent (load) {
    	_root.stop();
    	index = true;
    	testo1 = "loading movie";
    }
    onClipEvent (enterFrame) {
    	if (index) {
    		car = _root.getBytesLoaded();
    		tot = _root.getBytesTotal();
    		perc = parseInt((car/tot)*100);
    		percent1 = perc+"%";
    		if (car == tot) {
    			loadMovieNum("suono1.swf", 1);
    			index = false;
    			suono1 = true;
    			testo2 = "loading sound";
    		}
    	}
    	if (suono1) {
    		car = _level1.getBytesLoaded();
    		tot = _level1.getBytesTotal();
    		perc = parseInt((car/tot)*100);
    		if (car != undefined) {
    			percent2 = perc+"%";
    			if (car == tot) {
    				_level0.gotoandplay("inserisci l'etichetta che vuoi o il numero del frame");
    			}
    		}
    	}
    }
    il codice lo associ ad un MC che contiene questi 4 campi di testo dinamico (i nomi vanno nel campo "var")
    testo1
    percent1
    testo2
    percent2

  10. #10

    Suono

    Rieccomi,
    se vuoi fare il controllo volume oltre al play e stop, devi usare l'attachsound, se ti accontenti dei soli play e stop, fai così
    Nel filmato suono1 (è il nome che c'è nell'esempio preload) crei due fotogrammi chiave:
    1 livello---> 1° fotogramma importi il suono.
    1 livello---> 2° fotogramma vuoto.
    2 livello---> 1° fotogramma pulsante "stop"
    a cui associ
    codice:
    on (release) {
    	gotoAndStop(2);
    }
    2 livello---> 2° fotogramma pulsante "play"
    a cui associ
    codice:
    on (release) {
    	gotoAndStop(1);
    }
    3 livello---> 1° fotogramma associ
    codice:
    stop ();
    3 livello---> 2° fotogramma associ
    codice:
    stopAllSounds();
    stop ();

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.