Ho le iddee un po' confuse:
Partiamo dal concetto di database:un archivio di dati organizzato in modo tale da facilitarne la gestione e la ricerca degli elementi.
Ma la stessa cosa non si può realizzare con un qualsiasi linguaggio di programmazione ad oggetti?
Prendiamo ad esempio un database che gestisca dei cd:
Mi creo una classe cd con i vari attributi(nome artista-titolo album-ecc.) e metodi compresi quelli per la query(aggiungi elemento-ricerca elemento-ecc).
Non ottengo la stessa cosa?