Vorrei sapere se qualcuno di voi web master ha mai usato la consulenza di un laureato in scienze della comunicazione per realizzare l' interfaccia visiva dei siti.
grazie^_^
Vorrei sapere se qualcuno di voi web master ha mai usato la consulenza di un laureato in scienze della comunicazione per realizzare l' interfaccia visiva dei siti.
grazie^_^
Netcreative.it
Non ne conoscete proprio nessuno?
Pultroppo ho un cliente molto esigente che vuole un esperto in comuncazione visiva,
Help please^_^!
Netcreative.it
ma comunicazione visiva cosa intende dire??
Che possa comunicare con la lingua dei segni in web cam o altro!!
lo studio dei colori e delle immagini per comunicare atraverso il web...
Netcreative.it
Ciao NetCreative, io sono Web Designer and Strategic Planner, mi occupo di studiare l'interfaccia web dei siti Internet e creare coordinazione cromatica, dei pieni e dei vuoti ed analisi di marketing per l'analisi della concorrenza...
http://webmaster-republic.it/rubrich...ismocolori.htm
vedi qui se ti interessa
beh, noi fra le altre cose ci occupiamo anche di questo... anche se solitamente preferiamo sviluppare tutto da zero per praticità (affidare il proprio progetto ad altri è sempre un'incognita) e noi siamo piuttosto pignoli....![]()
Occuparsi di comunicazione visiva non vuol dire analizzare i colori, è ovvio che tutto il progetto dave essere sviluppato dal nulla oppure completamente "restylingzzato"...
a dire il vero penso che invece comunicazione visiva e studi approfonditi sulla colorimetria debbano andare di pari passo. Naturalmente, a seconda del tipo di comunicazione visiva in cui si esercita, il tipo di studi sul colore sarà diverso (chessò, i miei colleghi illustratori studiano il colore da un punto di vista tutto loro, che solo in alcuni punti combacia con il mio; così come i colleghi che si occupano di prestampa: i loro studi sul colore sono mirati ad un ambito se vogliamo più specifico e forse ristretto, ma probabilmente più tecnico e difficile.... ecc ecc).Occuparsi di comunicazione visiva non vuol dire analizzare i colori, è ovvio che tutto il progetto dave essere sviluppato dal nulla oppure completamente "restylingzzato"...
Peraltro non è poi così "ovvio" che "tutto il progetto venga sviluppato dal nulla", perchè mi è capitato spesso di dover metter le mani su lavori di altri per restyling sia nel campo dell'editoria (per esempio copertine di libri) che di siti web; ho solo detto che preferisco fare tutto da zero, in modo che il lavoro abbia una coerenza logica tutta appartenente al nostro staff....![]()