ciao a tutti,
ancora una volta il principiante è in difficoltà!!
Si tratta di legare tra loro in maniera corretta files XML, CSS e HTML.
esempio:

<?xml version="1.0"?>

<?xml-stylesheet type="text/css" href="argomentiCSS.css"?>
<argom>
<voce>voceUNO</voce>
<voce>voceDUE</voce>
<voce>voceTRE</voce>
</argom>


/* ======================= name: argomentiCSS.css file CSS x XML */
argom {
background-color: rgb(192,192,192);
width: 120px;
height: 1000px;
position: absolute;
top: 0px;
left: 660px;
}
voce {
text-align: left;
height: 20px;
}

Come si può notare Il legame del file CSS è stato inserito direttamente nel file XML.
Infatti se apro il file XML l'editazione è corretta.
Se devo inserire in tutto in una pagina HTML:

<body>
<XML id="dsoargomenti" src="argomenti.xml"></XML>
<table datasrc="#dsoargomenti">
<tr><td><span datafld="voce"></span></td></tr>
</table>
......
</body>

ma il file viene trascurato. Devo dire che i testi forniscono numerosi esempi di XML + CSS e di HTML + XML
ma nessun riferimento al legame dei tre file contemporaneamente. La soluzione mi sembra particolarmente
interessante perché consente di gestire disgiuntamente il contenuto della pagina, il testo da impaginare, le modalità di impaginazione. Anche in questo caso un suggerimento adeguato sarebbe più che gradito.
grazie.