Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    60

    Windows 2000 server: creazione gruppo

    Salve a tutti, ho un piccolo problema con windows 2000 server.
    Devo creare un nuovo gruppo di lavoro, in modo da usarlo sui client che si collegano...
    O meglio, l'ho già creato ma quando lo inserisco come parametro nel client, al riavvio non riconosce il server (che è nel gruppo WORKGROUP).
    Infatti, non mi fa nemmeno accedere alle unità di rete che devo connettere e che risiedono sul server.
    Inoltre, il nome del pc lo posso mettere come voglio, o devo inserire un nome che vada bene con gli altri parametri?

  2. #2

    Re: Windows 2000 server: creazione gruppo

    Originariamente inviato da gia81
    Salve a tutti, ho un piccolo problema con windows 2000 server.
    Devo creare un nuovo gruppo di lavoro, in modo da usarlo sui client che si collegano...
    Per creare più di un gruppo devi avere più server.

    O meglio, l'ho già creato ma quando lo inserisco come parametro nel client, al riavvio non riconosce il server (che è nel gruppo WORKGROUP).
    Nel senso che non lo vedi nelle risorse di rete?


    Infatti, non mi fa nemmeno accedere alle unità di rete che devo connettere e che risiedono sul server.
    Se non hai creato utenti uguali (user e pw) su tutti i Pc e sul server è normale che tu non riesca ad accedere alle risorse condivise!

    Inoltre, il nome del pc lo posso mettere come voglio, o devo inserire un nome che vada bene con gli altri parametri?
    I nomi dei PC non devono essere uguali e devono essere al massimo di 15 caratteri.
    [supersaibal] How is it you're feeling so uneasy?
    How is it that I feel fine?
    Life reveals what is dealt through seasons
    Circle comes around each time
    [/supersaibal]

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    non ho capito la domanda...
    un problema per volta!!

    hai un server..
    con dei gruppi di lavoro...

    e un client...


    poi ?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    60
    Windows 2000 server, con una decina di client xp home e sul mio pc ho winme.
    Fino ad ora gli utenti entravano sui pc come amministratori, senza inserire alcuna password.
    Mi interessava creare un gruppo con degli utenti cosicchè coloro che accedono come amministratori, abbiano un proprio utente ed una propria password.

    Una cosa che non c'entra: come si installa active directory?

    Inoltre, è dannoso usare un server con un db gestionale, anche come PDC?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    dovresti creare un DOMINIO!

    active directory crea un dominio..
    in pratica ...centralizzi la gestione degli utenti sul server...

    il problema e' che dovresti usare windows xp pro invece che home...


    se non l'ho fai con active directory....
    puoi:
    mettere su ogni client un utente..
    sul server metti tutti gli utenti.. cosi' i client accedono al server
    ma in ogni caso un client non puo' arrivare su un altro client a meno che non duplichi lo user sulla seconda macchina!!


    con il dominio non hai questo problema!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    60
    A me non interessa che i pc si vedano...

    Domanda: è dannoso installare active directory su un server su cui è installato e funziona un db gestionale?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    60
    Mi sa che il problema sia più semplice di quanto sembra...
    Dunque, do un nome al pc ed un gruppo di lavoro (da winme).
    Questo client mi vede i gruppi in rete, vi accede e accede ai client.
    Entro nel server, ma quando cerco di aprire una cartella condivisa, mi dice: "Impossibile accedere a ..." "Richiesta non accettata dalla rete. Riprovare in un secondo tempo".
    Se l'utente, dal server lo inserisco nel gruppo degli amministratori, tutto ciò non succede e riesco ad accedere tranquillamente.
    Il server è sotto un altro gruppo, come anche gli altri pc.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    il gruppo di lavoro non c'entra nulla con gli utenti..
    quindi e' un altro discorso!

    se con l'utente che hai non riesci ad entrare in una cartella condivisa.. e' perche'.. nella cartella non ci sono i permessi necessari
    SOLUZIONI:
    1)
    proprietà sulla cartella....
    modifica o aggiungi i permessi per l'utente che stai usando.. (o per il gruppo dell'utente)

    2)
    vai nella gestione utenti del server..
    prendi l'utente e lo metti in un gruppo che normalmente puo' entrare nella cartella in questione

    3)
    vai nella gestione utenti del server..
    prendi il gruppo dell'utente e lo metti in un gruppo che normalmente puo' entrare nella cartella in questione

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    60
    Ma perchè se aggiungo il gruppo (di cui l'utente fa parte) al controllo completo della cartella condivisa non mi fa accedere lo stesso?

    Addirittura, se inserisco l'utente con permessi di lettura, non mi fa accedere comunque!

    Ma come vengono gestiti gli accessi alle cartelle in win2k server???


  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    l'utente che usi localmente sul client...
    DEVE AVERE STESSA USER E STESSA PASSWORD dell'utente sul server!

    controlla la password....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.