Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Gabbro
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    828

    Scelta sistema operativo

    Salve,
    devo installare su una rete locale di una scuola il sistema operativo e sono indeciso su quale scegliere (la scelta purtroppo deve ricadere per forza di cose nell'ambito windows). Il problema che hanno in questo laboratorio è il fatto che i ragazzi installano continuamente giochi e programmi futili. Quindi quale potrebbe essere il sistema operativo windows piu facilmente impostabile in modo che i ragazzi possano unicamente scrivere su floppy e non possano invece scrivere su disco rigido?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di barney09
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    1,296

    Re: Scelta sistema operativo

    Originariamente inviato da Gabbro
    Salve,
    devo installare su una rete locale di una scuola il sistema operativo e sono indeciso su quale scegliere (la scelta purtroppo deve ricadere per forza di cose nell'ambito windows). Il problema che hanno in questo laboratorio è il fatto che i ragazzi installano continuamente giochi e programmi futili. Quindi quale potrebbe essere il sistema operativo windows piu facilmente impostabile in modo che i ragazzi possano unicamente scrivere su floppy e non possano invece scrivere su disco rigido?
    Se devi per forza restare in ambito Windows sicuramente W 2000.

    Escluderei a priori W95, 98, ME... di XP non mi fido ancora molto.

  3. #3
    O windows 2000, oppure Win 95/98 con questo strumentino qui...


    CLICCA QUI
    (è una protezione HARDWARE, quindi non aggirabile facilmente... si può usare il computer normalmente (installare programmi, provare virus, mettere key-logger... insomma, si può fare proprio di tutto) ma quando il computer viene spento, tutto (comprese le impostazioni del Bios) viene riportato all'origine... funziona benissimo, lo usano nelle aule informatiche delle università... mi ci è voluto un anno per scoprire la password da amministratore )

  4. #4
    CHE FIGATA!!! :metallica

    :quote:
    Powered by MacOSX Lion

  5. #5
    Originariamente inviato da Tigre851
    CHE FIGATA!!! :metallica

    :quote:
    E non sai la parte migliore... se installo un programma che dura in versione-prova ad esempio 15 giorni, quando riavvio il computer magicamente il programma è disinstallato e pronto per essere usato il giorno dopo di nuovo per altri 15 giorni... e poi il giorno dopo altri 15 giorni... e poi il giorno dopo altri 15 giorni... per sempre! Però non si fa :gren:
    L'hard disk non viene neppure toccato, facendo un'analisi con EnCase l'hard disk risulta nuovo nuovo, nessuna traccia dei siti che hai visitato, dei programmi che hai installato... nulla!

    Insomma... puoi installare programmi shareware che non scadranno mai e che non lasceranno mai traccia del fatto che sono stati installati sul pc :bubu:

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003
    Originariamente inviato da 3zzz
    O windows 2000, oppure Win 95/98 con questo strumentino qui...


    CLICCA QUI
    (è una protezione HARDWARE, quindi non aggirabile facilmente... si può usare il computer normalmente (installare programmi, provare virus, mettere key-logger... insomma, si può fare proprio di tutto) ma quando il computer viene spento, tutto (comprese le impostazioni del Bios) viene riportato all'origine... funziona benissimo, lo usano nelle aule informatiche delle università... mi ci è voluto un anno per scoprire la password da amministratore )
    ma come fa?

    cioè, i dati dove li mette?
    da quanto sembra dalla scheda nn credo proprio sull'hdd

    boh


  7. #7
    Originariamente inviato da tia86
    ma come fa?

    cioè, i dati dove li mette?
    da quanto sembra dalla scheda nn credo proprio sull'hdd

    boh

    I dati non li scrive sull'hard-disk... da quanto intuisco la scheda hardware che si inserisce nel pc funziona come ENORME memoria RAM... registra tutto sulla scheda hardware, quando si spegne il pc semplicemente si azzera la memoria della scheda hardware.

    (e dopo 9 ore di utilizzo consecutivo (eeh, bei vecchi tempi quando mi dovevano cacciare a calci dall'aula ) inizia a dare qualche problema perché la "memoria" si esaurisce irrimediabilmente... non funziona più il tasto destro del mouse e winzip e winrar creano file danneggiati... quanta roba che ho perso così )

  8. #8
    Originariamente inviato da 3zzz
    O windows 2000, oppure Win 95/98 con questo strumentino qui...


    CLICCA QUI
    (è una protezione HARDWARE, quindi non aggirabile facilmente... si può usare il computer normalmente (installare programmi, provare virus, mettere key-logger... insomma, si può fare proprio di tutto) ma quando il computer viene spento, tutto (comprese le impostazioni del Bios) viene riportato all'origine... funziona benissimo, lo usano nelle aule informatiche delle università... mi ci è voluto un anno per scoprire la password da amministratore )
    Bello! Insomma è come un guest in NT tranne che è un po' più sicuro e un po' meno performante...

    Anche io consiglio 2000 piuttosto che WinXP... XP funziona benissimo, ma occupa molto spazio e molte risorse... in una scuola dopo qualche ora/giorno sarebbe già lentissimo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Gabbro
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    828
    Originariamente inviato da 3zzz
    O windows 2000, oppure Win 95/98 con questo strumentino qui...


    CLICCA QUI
    (è una protezione HARDWARE, quindi non aggirabile facilmente... si può usare il computer normalmente (installare programmi, provare virus, mettere key-logger... insomma, si può fare proprio di tutto) ma quando il computer viene spento, tutto (comprese le impostazioni del Bios) viene riportato all'origine... funziona benissimo, lo usano nelle aule informatiche delle università... mi ci è voluto un anno per scoprire la password da amministratore )
    sarebbe un'ottima soluzione ma mi potresti dire il costo ? sono andato sul sino e non ho trovato alcuna informazione.

  10. #10
    Per sapere il costo devi contattarli direttamente:

    MicroWell Information Technology Solutions
    Via Benevento, 3 - Milano 20142
    Tel.(39)02-8910832- Fax (39)02-8135305
    Numero Verde: 800-245020
    e-mail: microwell@microwell.com


    Non ho idea di quanto possa costare, visto che è basato su sistemi operativi "vecchi" (Win 95/98) non credo lo faranno pagare tantissimo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.