Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    40

    come si configura linux per alice

    non so se è il forum giusto !
    io ho un aliceadsl wi-fi .
    il problema è questo il pc in quetione è attaccato al router wifi tramite una porta ethernet 10/100 e relativo cavetto , il problema è questo non so come configurare linux perche mi faccia accedere ad internet , ho provato con molte configurazioni qui trovate ma mi da sempre connect terminated .... qualcuno mi potrebbe aiutare a configurare alice per linux mandrake 9.1

    grassie

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    guarda, in genere con linux non danno problemi i modem ethernet e i router, per gli altri, devi trovare i driver più adatti...
    ti rimanderei nella sezione linux di questo forum, dove sicuramente troverai qualcuno che ti fornirà qualche link per le info che cerchi...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517

    Re: come si configura linux per alice

    Originariamente inviato da stenet
    non so se è il forum giusto !
    io ho un aliceadsl wi-fi .
    il problema è questo il pc in quetione è attaccato al router wifi tramite una porta ethernet 10/100 e relativo cavetto , il problema è questo non so come configurare linux perche mi faccia accedere ad internet , ho provato con molte configurazioni qui trovate ma mi da sempre connect terminated .... qualcuno mi potrebbe aiutare a configurare alice per linux mandrake 9.1

    grassie
    Devi configurare Linux, con il protocollo che ti hanno messo in centrale (PPPOE oppure PPPOA) e dopo, tramite il pannello di controllo, se usi il KDE, fai la connessione guidata ADSL.

    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    40
    mi da sempre timeout ....

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    domandina...visto che hai la flash, avrai sicuramente altri pc...funzionano?
    che protocollo utilizzi (pppoa, pppoe)
    essendo un router, hai provato a lasciare in automatico la configurazione della rete?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    40
    sotto win funziona perettamente infatti sto scrivendo
    mentre solo linux no !
    che protocollo ? i tecnici non lo sapevano quando mi hanno montato il router , suppongo pppoe ma è una mia supposizione certezza 0
    la rete è conigurata ? in che senso ho lanciato il centro controllo e la rete viene rilevata poi mi chiede cose che non so , tipo ip e altro ....

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    con il router di solito è il pppoa...comunque....io ho redhat e non conosco mandrake...
    comunque nelle opzioni di rete, non puoi spuntare qualcosa del tipo "rilevazione automatica..." o simile?
    comunque ammettendo che l'ip del router (dovresti saperlo) è 192.168.0.1 (esempio)
    devi fare così:
    ip gateway 192.168.0.1
    ip pc 192.168.0.2 (esempio ma poteva essere anche .20 scegli tu)
    subent mask 255.255.255.0
    così dovrebbe funzionare...
    ma il demome th0 è attivo?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    40
    demone th0 ? che diavolo è ?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Originariamente inviato da stenet
    demone th0 ? che diavolo è ?
    non th0, ma eth0, il demone che avvia il servizio della scheda di rete Ethernet.
    Inoltre, devi essere sicuro del protocollo utilizzato, altrimenti, non puoi accedere ad Internet.

    Ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    40
    dunque li ho provati tutti e 5 .... con la coniguarzione suggerita da fivendra
    pppoe funziona solo in trasmissione
    dhcp (win me lo riconosce cosi !)e pptp e un altro non vanno proprio
    pppoa funziona solo in ricezione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.