Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: RASPPPoE o PPPoA?

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di 30790
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    295

    RASPPPoE o PPPoA?

    Ciao a tutti!

    Ho l'Alice flat 256 da un annetto e fino a ieri noleggiavo il loro modem USB (protocollo PPPoA). Oggi ho comprato il modem D-LINK DSL-300G+ che, fra gli altri, supporta sia il protocollo PPPoA sia il PPPoE. Navigando per il forum ho notato che sconsigliate il PPPoE a vantaggio del RASPPPoE che sembrerebbe molto performante ma allo stesso tempo mi dite che il PPPoA non è affatto da buttare.
    QUINDI: per coloro che possono scegliere, è meglio RASPPPoE o PPPoA?

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    ciao e benvenuto...
    no non puoi paragonarli, perchè raspppoe si può utilizzare al posto del pppoe.
    pppoa invece è un protocollo diverso.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di 30790
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    295
    Siamo d'accordo: per poter utilizzare il RASPPPoE dovrei prima chiedere alla Telecom di modificare il protocollo in PPPoE e poi installarmi il RASP. Ma ne otterei vantaggi o nulla di particolare?
    PS: ho dimenticato di dire che il modem che ho comprato è un Ethernet (se è importante questa informazione)

  4. #4
    Tu fai confusione tra PPPoE (che e' un protocollo di incapsulazione) e RASPPPoE (che un client PPPoE, ovvero l'implementazione software del protocollo).
    Come dice giustamente fivendra non puoi fare un paragone diretto, la domanda va divisa in due: quale e' il migliore protocollo tra PPPoA e PPPoE e quale e' il migliore tra i client PPPoE. Alla prima domanda si puo' rispondere tranquillamente con PPPoA (migliore performance e minori problemi in caso di disconnessione improvvisa). Per la seconda domanda la risposta sembra essere RASPPPoE in quanto molto piu' stabile e performante dei concorrenti (Enternet o il client PPPoE di WinXP).

    Ciao.
    TheMaxx - http://www.maxxsoft.it/nuke/ - Get the Maxx out of the Net

  5. #5
    Originariamente inviato da 30790
    Siamo d'accordo: per poter utilizzare il RASPPPoE dovrei prima chiedere alla Telecom di modificare il protocollo in PPPoE e poi installarmi il RASP. Ma ne otterei vantaggi o nulla di particolare?
    Secondo me no, visto che il tuo modem ethernet supporta anche il PPPoA che e' superiore come protocollo.

    Ciao.
    TheMaxx - http://www.maxxsoft.it/nuke/ - Get the Maxx out of the Net

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di 30790
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    295
    Originariamente inviato da TheMaxx
    Secondo me no, visto che il tuo modem ethernet supporta anche il PPPoA che e' superiore come protocollo.
    Grazie, era questo che volevo sapere.

    Chiunque voglia aggiungere qualcosa è benvenuto...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.