Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Hdri

  1. #1

    Hdri

    Qualcuno mi sa dire come si fa ad illuminare una scena con l' HDRI in 3dsmax 5?

    è necessario installare plug-in e se si ce ne sono di gratuiti?
    Il mio portale per le vacanze in Val di Fassa:
    http://www.fassaturismo.com

    Il mio sito personale:
    http://www.mrcdesign.net

  2. #2
    ... insomma, c'è qualcuno che ne sa qualcsa su sto hdri o no? nessuno di voi ha mai utilizzato questa tecnica per fare un render?
    Il mio portale per le vacanze in Val di Fassa:
    http://www.fassaturismo.com

    Il mio sito personale:
    http://www.mrcdesign.net

  3. #3
    Originariamente inviato da mr_chiocco
    ... insomma, c'è qualcuno che ne sa qualcsa su sto hdri o no? nessuno di voi ha mai utilizzato questa tecnica per fare un render?
    Io ho usato ed uso (ogni tanto!) le hdri in lightwave che supporta le immmagini HDR in maniera nativa!

    Max non lo so di preciso ma mi sembra proprio che non supporti questo tipo di immagini , per fare dei rendering HDR in max , ti serve Brazil+ un plug-in apposta Brazil/hdri , oppure sempre un rendering engine esterno+ un'eventuale plugin/hdr.


  4. #4
    non è la stessa cosa se creo una sfera enorme che contiene l'intera scena e le applico un materiale due lati con un immagine come texture e come mappa per la "self illumination"?
    se uso solo materiali in raytracing l'effetto dovrebbe essere almeno simile all'hdri.

    voglio provare a fare un esperimento...

    in ogni caso, esiste una versione free di brazil?
    Il mio portale per le vacanze in Val di Fassa:
    http://www.fassaturismo.com

    Il mio sito personale:
    http://www.mrcdesign.net

  5. #5
    Originariamente inviato da mr_chiocco
    non è la stessa cosa se creo una sfera enorme che contiene l'intera scena e le applico un materiale due lati con un immagine come texture e come mappa per la "self illumination"?
    se uso solo materiali in raytracing l'effetto dovrebbe essere almeno simile all'hdri.
    Ciao ,
    si e no!

    Le immagini hdri sono a virgola mobile e contengono molte più informazioni sulla luminosità (normalmente) delle loro corrispettive non hdr (o anche ldr), per cui in fase di rendering spesso noti grosse differenze! (per quello si usano immagini HDR anzichè immagini normali).

    Comunque il trucco della semisfera è quello che fà LW in maniera nativa attraverso le "light probe".


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.