Sto realizzando un sito il cui menu è formato da nove pulsanti, ciascuno dei quali punta ad una pagina, con l'eccezione di uno, che farà aprire un sottomenu di quattro o cinque voci a fianco del pulsante (il menu principale è in verticale).
Quasi tutti i siti in rete ottengono questo risultato attraverso l'uso dell'onMouseOver.
Ora, la mia sensazione è che questo sistema sia spesso scomodo per l'utente, perché una piccola imprecisione nel movimento del mouse può far sparire il sottomenu, costringendolo a tornare sul bottone del menu principale.
Un altro problema è che in genere il sottomenu sparisce soltanto quando il mouse esce dalla sua area, per cui se io passo sul pulsante del menu principale e poi proseguo senza andare sul sottomenu, questo rimane attivo.
Avrei pensato di risolvere questo problema facendo apparire il sottomenu non al semplice passaggio del mouse sul bottone principale, ma solo facendoci click, e poi facendolo sparire con un nuovo click.
Il dubbio che mi viene è se l'utente non possa avere difficoltà, una volta fatto apparire il sottomenu, a capire cosa deve fare per farlo scomparire.
Cosa ne pensate?