Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    71

    passare i dati da una finestra ad un'altra by javascript

    Ragazzi!!!!!!!!!
    Mi serve una mano, devo passare dei dati da una pagina ad un'altra con javascript, ma non ho molte idee. Per la precisione il mio link deve tornare in dietro col famoso protocollo "javascript:" in questo modo

    aiutatemi vi prego!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    Ciao ganryu,

    non ti sei spiegato molto bene... che è il famoso protocollo "javascript:"?...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    71

    yo

    ok...

    torna indietro

    "il javascript: protocol" in questo caso fa andare indietro di una pagina il browser...senza però fare il reload della pagina, per cui(nel caso mio) i dati immessi nel form da un tal dei tali non vengono cancellati. Un altro esempio:

    click

    in altri termini il javascript: protocol permette a javascript di valutare l'espressione che lo segue.

    yo!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    71

    help

    quello che a me preme sapere è: come faccio a passare in Javascript un valore da una pagina ad un'altra??

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    71

    auto-risposta

    forse penso che devo prendere seriamente in considerazione l'uso dei cookies!!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    se vai indietro nell'history ritorni ad una pagina memorizzata nella cache e non puoi passare parametri... penso che neanche i cookies possano servire in questo caso.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    71

    yo

    hai ragione amico, l'ho appena imparato a mie (2 ore di fatica) spese!!
    Una volta andato indietro col browser i campi che voglio selezionare(individuabili facilmente perchè i nomi sono memorizzati nei cookies) mi vengono segnalati come vuoti, nonostante li abbia correttamente riempiti poco prima: proprio quello che dicevi tu...la cache ha in memoria la pagina inizialmente caricata dal browser...con i campi risultanti tutti vuoti!!!

    ancora grazie willybit!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.