Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Moduli Dreamweaver

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    55

    Moduli Dreamweaver

    Sono un principiante, Vi chiedo la cortesia di spiegarmi come e dove si possono visualizzare i dati inseriti in mudulo da un utente (per esempio in un Campo di testo).

    grazie e non mi deludete

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Ti sposto in html. Ciao.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581

    Re: Moduli Dreamweaver

    Originariamente inviato da nanni38
    Sono un principiante, Vi chiedo la cortesia di spiegarmi come e dove si possono visualizzare i dati inseriti in mudulo da un utente (per esempio in un Campo di testo).

    grazie e non mi deludete
    cosa vuoi fare precismente?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541

    allora

    prima di tutto i moduli li devi inserire dentro un form
    e poi se non dai nessuna azione al form i dati inseriti nel modulo svaniscono e il modulo non ha nessun senso, quindi spiega bene a cosa ti serve questo modulo e cosa ci vuoi fare.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    55
    Ti ringrazio per la risposta, ti chiedo scusa se mi spiego male, ma
    sono veramente un principiante, ecco cosa faccio :
    - creo un modulo con “inserisci – modulo”
    - nel tag form creato, inserisco un campo di testo con “inserisci -
    oggetti modulo – campo di testo”
    - in “proprietà – azioni”, inserisco un percorso relativo a un file di testo o una pagina web
    - poi creo un pulsante di invio e un pulsante di reimposta ( la scelta
    delle azioni la opero nelle “proprietà”
    DOMANDE
    Quando visualizzo l’anteprima nel browser : : :
    - se clicco sul pulsante di ripristino (reimposta), il contenuto del campo di testo non si azzera - perché ????????
    - quando clicco sul pulsante “invia”, il contenuto del campo (per esempio un nome) dove va a finire ??????, come faccio io, gestore del web, a visualizzarlo ???????

    le domande sono veramente da chi stà “sotto zero”, ma ti prego tanto di aiutarmi, perché voglio apprendere come si fa a creare un sito web


    ciao e grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da nanni38
    Ti ringrazio per la risposta, ti chiedo scusa se mi spiego male, ma
    sono veramente un principiante, ecco cosa faccio :
    - creo un modulo con “inserisci – modulo”
    - nel tag form creato, inserisco un campo di testo con “inserisci -
    oggetti modulo – campo di testo”
    - in “proprietà – azioni”, inserisco un percorso relativo a un file di testo o una pagina web
    - poi creo un pulsante di invio e un pulsante di reimposta ( la scelta
    delle azioni la opero nelle “proprietà”
    DOMANDE
    Quando visualizzo l’anteprima nel browser : : :
    - se clicco sul pulsante di ripristino (reimposta), il contenuto del campo di testo non si azzera - perché ????????
    - quando clicco sul pulsante “invia”, il contenuto del campo (per esempio un nome) dove va a finire ??????, come faccio io, gestore del web, a visualizzarlo ???????

    le domande sono veramente da chi stà “sotto zero”, ma ti prego tanto di aiutarmi, perché voglio apprendere come si fa a creare un sito web


    ciao e grazie
    allora 1 domanda se clicchi sul pulsante reimposta è normale che vengano ripristinati i campi allo stato iniziale (nel tuo caso vuoti) è stato creato proprio per quello!
    2 per elaborare i dati di un form non si scappa devi per forza utilizzare linguaggi latoserver, anche se volendo delle operazioni + semplici potresti farle anche con javascript

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541

    tranquillo

    nessuno nasce imparato si dice no...
    beh nemmeno io sapevo fare ste cose e tante altre non le so ancora fare.
    allora per il reset del modulo al pulsante imposti la propietà:
    type="reset"
    così resetta il modulo!!!Il pulsante fa sempre dentro il campo form.
    Poi per il passaggio dei dati inseriti nei capi di testo di solito o si passano a una pagina tramite javascript ASP e altri linguaggi, io conosco sti due

    oppure li passi ad un database per far inserire dei campi con ASP PHP ecc..
    oppure li passi come variabile tramite il metodo get all'altra pagina!!!
    dipende dall'utilizzi che ne vuoi fare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.