Salve a tutti
sono jak, mi servono alcuni consigli per passare dalla ISDN all ADSL
1
ho sentito dire che a chi ha la linea ISDN, per attivare una linea ADSL viene un tecnico che aggiunge un collegamento dalla borchia NT1.
Ma deve per forza farlo un tecnico, o posso farlo anche da me ( se qualcuno mi dice come fare) visto che conosco un po la NT1 ( infatti quando rimane incantato quel rele che scatta quando ti telefonano, fa un rumore continuo che non si ferma fino a che non lo "sblocchi" e lo sblocco sempre da me senza chiamare il tecnico telecom).
In poche parole se cè solamente da collegare un filo alla borchia, qualcuno sa dirmi dove collegarlo ?
2
la velocita dell ADSL (che è stata installata da poco nel mio comune) è di 256k , la F5 a 300k di NGI ci funziona bene o viene limitata?![]()
3
la scelta del modem ADSL
non conosco i modem adsl, ho letto in altri post del forum che quelli ethernet sono migliori di quelli usb, ok, ma quelli PCI da inserire direttamente nella skeda madre, vanno bene uguale o cè qualche pro e/o contro ?
In poche parole che differenze ci sono tra i modem ADSL ethernet e quelli ADSL PCI ?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che mi darete e se avro qualche altra domanda la aggiungero nei prossimi giorni