Ragazzi,
Di seguito vedrete rappresentato il codice html di un link ove è presente l'evento popup che contiene del testo che viene prelevato tramite una connessione al db:
codice:
<a onmouseover="popup('<%=rs("descrizione")%>,'#FFFFFF')" onmouseout=kill() href="viewofferta.asp?IDannuncio=85">OFFRESI Appartamentoin Vendita</a>
Il codice funziona correttamente richiamando la funzione di seguito illustrata:
codice:
function popup(msg,bak){
var content="<TABLE BORDER=1 BORDERCOLOR=#FF0000 WIDTH=250 CELLPADDING=2 CELLSPACING=0 BGCOLOR=yellow><TD ALIGN=Left><FONT class=titolino>"+msg+"</FONT></TD></TABLE>";
if(old){alert(msg);return;}
else{yyy=Yoffset;
if(nav){skn.document.write(content);skn.document.close();skn.visibility="visible"}
if(iex){document.all("dek").innerHTML=content;skn.visibility="visible"}
}
var successiva = new Image;
successiva.src=("img.asp?IdAd=" + logID );
if (successiva.complete) successiva.src="";
}
ma se nel testo compaiono gli apici (apostrofi tipo es: L'Acquila) il codice da errore .....
Qualcuno mi potrebbe aiutare ad apportare le dovute correzioni per poter inserire anche testo contenete lettere o parole apostrofate.