Hola!
So che il titolo e' un po strano, ma non trovavo di meglio, ovviamente senza pensarci troppo.
CIANCIO ALLE BANDE!
Allora, il problema e' semplice:
secondo un autorevole testo di informatica, trovato su www.cplusplus.com, il ciclo dovrebbe fare questo:codice:int i; for (i = 0; i < 10; i++) cout << i << endl; cout << i << endl;
1 inizializza i = 0
2 verifica condizione
2a se vera esegue cout
2b se falsa esce dal ciclo (salta 3 e 4)
3 incrmento
4 ritorno al passo 2
perfetto. Quindi l'output del programma e'
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
GCC non la pensa cosi'.
infiatti al termine del ciclo i e' 10
abbiamo provato in 2 (causa mancanza altri programmatori alle 10 di sera)
io su linux, l'altro su win con un borland
ora, vorrei sapere la preceisa sequenza di istruzioni che vengono eseguite dal for
e se e' possibile vorrei una spiegazione per quel "10" inatteso
Poi, provando a fare qualcosa come:
il risultato e', come ci si aspettava, 0codice:int i; for (i = 0; i > 1; i++); cout << i;
qualche idea?
grazie
![]()