Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30

Discussione: conta tempo

  1. #1

    conta tempo

    ciao, mi potreste aiutare???
    stò cercando un conta tempo che però non mi faccia il conto alla rovescia, bensì il conto degli anni-giorni-ore-minuti da una data benprecisa.....
    esempio dal 1 gennaio 2003 a questo preciso istante e che naturalmente si aggiorni ad ogni secondo!!!!
    Sapreste aiutarmi????

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,119
    ecco qui!
    prova...
    codice:
    <script language="JavaScript">
    <!--
    var h=0;
    var m=0;
    var s=0;
    
    function countdwn(){
            d=new Date(); 
    		monthx = d.getMonth();
                    month1 = monthx+1
    		date1 = d.getDate();
    		year1 = d.getYear();
                    month2 = 01;
    		date2 = 01;
    		year2 = 2003;
    		month=month1-month2;
    		date=date1-date2;
    		year=year1-year2;
            h1=" "+d.getHours();
            m1=""+d.getMinutes();
            s1=""+d.getSeconds();
            h2=00;
            m2=01;
            s2=00;
            h= h1-h2;
            m= m1-m2;
            s= s1-s2;
            var conta=date+" giorni, "+month+" mesi, "+year+" anni, "+h+" ore, "+m+" minuti, "+s+" secondi";
            var data=date2+"/"+month2+"/"+year2;
            var id=setTimeout("countdwn()",100);
            document.all.conta.innerHTML=conta;
            document.all.data.innerHTML=data;
    }
    //-->
    </script>
    Sono passati <div id='conta'></div> dal <div id='data'></div> 
    
    <body onload="countdown()" onmouseover="countdwn()" onmouseout="countdwn()">
    ciao

  3. #3

    !!!

    è queollo che cerco ma...!!!!
    in questo caso mi calcola la distanza da quella data ma non è precisa..!!!!
    mi spiego....

    24 maggio 2003

    il vero distacco è :
    1anno 0mesi 14giorni

    quello che mi indica il contatore è:
    1anno 1mese 17giorni

    mi conta il distacco che c'è da:
    2002-2003 =1
    maggio-giugno =1
    24-7 =17

    bisogna ritoccare qualcosa nel codice!!!!!

    HELP

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    In effetti per quello che chiedi occorre usare un procedimento diverso:
    codice:
    var targ = new Date(YYYY,MM,DD); 
    // inserisci qui la data di scadenza, 
    // secondo il formato richiesto dalla 
    // funzione Date (anno, mese-1, giorno, ora, minuti, secondi)
    
    function countdwn(){
      var ades = new Date(); 
      var diff = ades - target; // differenza in millisecondi
      // alert ("differenza: "+diff);
    
      var aa = diff.getYear();
      var mm = diff.getMonth();
      var gg = ... ecc
    ...
    // montaggio stringa data
    
    document.getElementById('data').innerHTML = data;
      setTimeout("countdwn()",1000);
    }
    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    grazie....ma!!!!!????
    mi potresti inserire direttamente il codice con la data 24 maggio 2002???


    anche qui....
    var aa = diff.getYear();
    var mm = diff.getMonth();
    var gg = ... ecc

    ...... xkè io non ci capisco molto.....
    l'unica cosa che forse indovinerei è:diff.getday();!!!
    poi sarei di nuovo bloccato!!!


    AIUTAMIIII....GRAZIE

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    Originariamente inviato da Eddie18
    grazie....ma!!!!!????
    mi potresti inserire direttamente il codice con la data 24 maggio 2002???


    anche qui....
    var aa = diff.getYear();
    var mm = diff.getMonth();
    var gg = ... ecc

    ...... xkè io non ci capisco molto.....
    l'unica cosa che forse indovinerei è:diff.getday();!!!
    poi sarei di nuovo bloccato!!!


    AIUTAMIIII....GRAZIE
    beh.. proviamo

    var targ = new Date(2003,04,24);
    // inserisci qui la data di scadenza,
    // secondo il formato richiesto dalla
    // funzione Date (anno, mese-1, giorno, ora, minuti, secondi)

    function countdwn(){
    var ades = new Date();
    var diff = ades - target; // differenza in millisecondi
    // alert ("differenza: "+diff);

    var aa = diff.getYear();
    var mm = diff.getMonth();
    var gg = diff.getDay();

    data="Alla data mancano "+aa+" Anni, "+mm+" Mesi, "+gg+" Giorni!";

    document.getElementById('data').innerHTML = data;
    setTimeout("countdwn()",1000);
    }

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    Ciao a tutti,

    mi inserisco nella discussione perché la questione è più complessa di quanto sembra...

    come si può dire quanti giorni sono passati se i giorni vanno da 28 a 31? Qualcuno m'illumina?

  9. #9

    dai...impegnamoci tutti!!!

    :metallica
    potrebbe servire a molti...adesso serve a me....ma chissà a quante persone può servire un codice come questo....
    io di script non me ne intendo per nulla, ed è proprio per questo che sono venuto a chiederlo qui....

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Nemmeno io ho mai fatto cose cosi`, infatti sto provando.

    Ho notato un paio di errori nel codice prodotto da Dennis (uno mio ed uno di Dennis). Riposto il codice, forse pualcuno puo` provarlo:
    codice:
    var targ = new Date(2003,04,24); // 24 maggio 2003
    
    function countdwn(){
    var ades = new Date();
    var diff = ades - targ; // ERRORE 1 // differenza in millisecondi
    // alert ("differenza: "+diff);
    
    var aa = diff.getYear();
    var mm = diff.getMonth();
    var gg = diff.getDate(); // ERRORE 2
    
    var data="Dalla data sono passati "+aa+" Anni, "+mm+" Mesi, "+gg+" Giorni!"; // WARN 1, WARN 2
    
    document.getElementById('data').innerHTML = data;
    setTimeout("countdwn()",1000);
    }
    Se non funziona, occorre decodificare a mano il tempo a partire dal valore di diff (routine da inserire al posto dei vari diff.getXxxx() ):
    codice:
    var gg1 = Math.floor(diff/86400000);
    var aa = Math.floor(gg1/365);
    gg1 -= aa*365;
    var mm = Math.floor(gg1/30);
    var gg = gg1 - mm*30;
    Nota: questa routine utilizza un anno standard di 365 giorni ed un mese standard di 30 giorni. Per un calcolo diverso si possono implementare algoritmi piu` complessi.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.