Nemmeno io ho mai fatto cose cosi`, infatti sto provando.
Ho notato un paio di errori nel codice prodotto da Dennis (uno mio ed uno di Dennis). Riposto il codice, forse pualcuno puo` provarlo:
codice:
var targ = new Date(2003,04,24); // 24 maggio 2003
function countdwn(){
var ades = new Date();
var diff = ades - targ; // ERRORE 1 // differenza in millisecondi
// alert ("differenza: "+diff);
var aa = diff.getYear();
var mm = diff.getMonth();
var gg = diff.getDate(); // ERRORE 2
var data="Dalla data sono passati "+aa+" Anni, "+mm+" Mesi, "+gg+" Giorni!"; // WARN 1, WARN 2
document.getElementById('data').innerHTML = data;
setTimeout("countdwn()",1000);
}
Se non funziona, occorre decodificare a mano il tempo a partire dal valore di diff (routine da inserire al posto dei vari diff.getXxxx() ):
codice:
var gg1 = Math.floor(diff/86400000);
var aa = Math.floor(gg1/365);
gg1 -= aa*365;
var mm = Math.floor(gg1/30);
var gg = gg1 - mm*30;
Nota: questa routine utilizza un anno standard di 365 giorni ed un mese standard di 30 giorni. Per un calcolo diverso si possono implementare algoritmi piu` complessi.
Ciao
Michele