ciao a tutti come va non sono un grande esperto di flash ho fatto questa pagina www.kantea.org/prove/sito.swf e vorrei fare un include all'interno della stessa pagina in mezzo a sinistra di filamti esterni come posso fare...
ciao a tutti come va non sono un grande esperto di flash ho fatto questa pagina www.kantea.org/prove/sito.swf e vorrei fare un include all'interno della stessa pagina in mezzo a sinistra di filamti esterni come posso fare...
----------------------------
La vita è un insieme di colori.
ti serve usare un comando per caricare altri movieclip dentro il tuo movie flash principale:
leggi qui che è ben fatto e ti spiega in dettaglio la sintassi:
http://flash-mx.html.it/guide/view_l...dguida=3&id=29
Inoltre se cerchi su flash MX ci sono altri articoli che ne parlano, e anche fra i post fatti su questo forum potresti trovare tante altre discussioni che trattano questo argomento.
Se poi ci sono problemi specifici o non è chiaro qualcosa posta ancora
ciao
![]()
Finding the answers comes knowledge knowing what the answers mean comes wisdom - http://www.catb.org/hacker-emblem/hacker.png
mi è chiaro ma devo per forza fare un documento della stessa dimensione nel senso se io lo voglio mettere in un punto esatto sai quasi fosse una tabella e decidere che parta lì dentro
----------------------------
La vita è un insieme di colori.
Se usi una loadMovieNum il filmato andrà a posizionare il suo angolo alto sinistro (0,0) con quello del filmato principale.
Per posizionarlo dove vuoi forza la posizione sul primo keyframe dell'esterno (_x=... e _y=...)
Se usi una loadMovie (quindi carichi il filmato in un movieclip target - contenitore) basta che posizioni il movieclip correttamente nel filmato principale sapendo che il filmato esterno posizionerà il suo angolo alto sinistro alle coordinate 0,0 DEL MOVIECLIP ovvero nel suo punto di origine.
no non devi farlo uguale al documento che hai come filmato principale.
I movieclip esterni possono essere importati su un livello o dentro un "target".
la soluzione ideale per te, è quella di usare nel filmato principale uno o più movieclip vuoti che userai come contenitore per il caricamento dei clip esterni alla pressione (presumo) dei link che hai sulla destra.
I filmati verranno caricati dentro questo movieclip usando questa sintassi.
on (release) {
loadMovie("esterno.swf", bersaglio);
}
dove:
esterno.swf è il filmato che carica dall'esterno (messo nella stessa directory del filmato principale o altrimenti specifica il percorso..)
bersaglio è il nome di istanza del movieclip vuoto che conterrà il filmato esterno.
Tieni conto che per posizionare il filmato devi fare riferimento all'angolo superiore sinistro, ovvero nel punto in cui c'e "bersaglio" ci sarà l'angolo sup sinistro del tuo filmato.
prova.
ciao
![]()
Finding the answers comes knowledge knowing what the answers mean comes wisdom - http://www.catb.org/hacker-emblem/hacker.png
ups.. quanto son lento a scrivere.. 7vite ha gia detto tutto (meglio e in meno tempo..![]()
)
ciao
Finding the answers comes knowledge knowing what the answers mean comes wisdom - http://www.catb.org/hacker-emblem/hacker.png
sempre meglio uan ripetizione grazie a tutti
----------------------------
La vita è un insieme di colori.
un'altra cosa io sto facendo anche questo sito
http://www.kantea.org/prove/sito/gabbia.htm
se invece che fare il menù in java lo facessi in flash, potrei fare in maniera che il flash funzioni uguale ma non che sia grande come la più grande tendina che casino non so se mi avete capito
----------------------------
La vita è un insieme di colori.