Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: [java] sql warnings

  1. #1

    [java] sql warnings

    sto usando il seguente codice:

    SQLWarning warning = ps[stmtIndex].getWarnings();
    if (warning != null) {
    while (warning != null) { System.out.println(warning.getMessage());
    warning = warning.getNextWarning();
    } //while
    } //if

    purtroppo sembra non funzionare, toglietemi il seguente dubbio: questo codice per il momento ce l'ho nella parte try del codice, non devo metterlo nel catch vero? Grazie in anticipo.
    Walk fast, chew slowly.
    "We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di zaion
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    258
    si, se intendi far partire il tuo codice quando si verifica un errore
    allora lo devi mettere nel catch.

    però forse è sufficiente stampare il variabile.
    codice:
    try
    {
     //codice sql da provare
    }
    catch(SQLexception e) {system.out.println("Errore: "+e);}
    fa un po' tu :mavieni:
    bye bye

  3. #3
    allora: lo scopo é quello di mostrare attraverso jdbc non solo errori ma anche warnings, SQLWarning é una subclasse di SQLException, da qui il mio dubbio.
    Walk fast, chew slowly.
    "We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    farei così
    try {
    }
    catch (SQLWarning sqlw) {
    System.out.println(sqlw.getMessage());
    }
    credo che prenda gli warning e le exception

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.