Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    10

    problema di rete con win 2000 e win 98

    Ho un problema con un pc su cui ho installato win 2000 (pc1). E' collegato in rete con un altro pc in cui c'è win 98 (pc2).
    Ho creato una partizione fat32 sul pc1, in modo da essere sicura che dal pc2 si possa accedere ai file presenti sul pc1.
    Alla fine tutto ok, tranne per il fatto che i pc si vedevano andando in "Cerca > Computer" e inserendo i nomi dei due pc (o i rispettivi indirizzi IP), ma da "Esplora risorse > Tutta la rete" di entrambi i pc non si riesce a visualizzare l'altro.
    Non riesco a capire perchè e non so che fare.

    Inoltre, il pc1 è un portatile acer e all'avvio, prima di caricare win2000 ad un certo punto compare la scritta "DHCP:..." seguita dal cursore \ che si muove in modo strano, come se cercasse qualcosa: io premo ESC sulla tastiera e a quel punto il pc va avanti e carica win2000. Di che cosa si tratta?

    Ho dimenticato di dire che i due pc sono collegati direttamente tra loro, non ci sono router o altre cose.

    Potete aiutarmi?
    Grazie 1000000

  2. #2
    Hai impostato ip o non hai toccato nulla? Li hai messi nello stesso gruppo di lavoro?

    .:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
    Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
    - Comuni e Città

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    10
    sono riuscita a risolvere il problema del DCHP: nel bios era settata la ricerca della rete prima del boot da hard disk.

    Per quanto riguarda il primo problema, non sono riuscita a risolverlo: i pc hanno due diversi IP e sono nello stesso gruppo di lavoro (l'ho chiamato workgroup). Purtroppo però non si vedono da risorse di rete e faccio moltissima fatica ad accedere al pc con win 2000 dal pc con win98.

    Che faccio?


  4. #4
    Ma gli ip li hai impostati tu? Se sì quali sono?
    .:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
    Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
    - Comuni e Città

  5. #5
    kome sono kollegati i pc ? koassiale o RJ45?

    se è koassiale .. devi mettere i finali ( T ) e i cappellini all'uscita ke nn usi..

    se è rj45 devi avere un cavo crossed

    se no puoi pregare4 pure in turko .. xè ogni volta ke metti in rete 2 pc nn è solo l'ip ma anke il crkuito ke deve kiudersi .. è quello ke fa una hub.

    se nn sai kome fare un cavo crossed cerca su internet .. crossed cable architecture o roba simile .. trovi ovunque
    - Ander Costruscion -

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    se dal lato hardware (cavetteria etc..) al rete è apposto allo devi assicurarti che:
    1) su win 2000 sia creato un utente col nome dell'utete di win98
    2)il netBios deve essere attivato (dalle propietà della connessione di rete locale)
    3) setta i 2 ip FISSI del tipo 192.168.0.1 per il server (utilizzalo sopratutto se condividi anche al connessione ad internet) 192.168.0.2 per il pc con win98...dovrebbe bastare

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    sul pc1 puoi mettere sia ntfs che fat....
    in ogni caso con la rete risucirai a leggerlo anche da win98

    per la rete:

    metti
    sul pc 1 questo ip
    192.168.0.1
    mask 255.255.255.0

    pc2
    192.168.0.2
    mask 255.255.255.0

    mettile nello stesso gruppo di lavoro (workgroup)

    abilita il NETBIOS SULLE proprietà del TCP/IP

    da dos:
    ipconfig /all
    ti da la confifurazione del tuo pc di rete

    da dos:
    ping 192.168.0.x
    fa un test della linea verso l'ip specificato...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    10
    Io ho fatto tutto quello che mi avete indicato, ma in Risorse di rete > Tutta la rete i pc non si vedono.
    Gli ip li ho assegnati io (192.168.0.10 e 192.168.0.20) e il NetBios è attivo in entrambi. I pc sono collegati con un cavo RJ45.

    Ho provato a connettere una nuova unità di rete e da win2000 a win98 funziona anche sempre, anche nei successivi riavvii dei pc. La stessa cosa da win98 a win2000 bisogna riconfigurarla ad ogni accensione.

    A questo punto credo che installerò win2000 anche sull'altro pc.....

    pensate che sia meglio?

    grazie 1000

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.