Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: [c++] Database

  1. #1

    [c++] Database

    salve ragazzi , volevo porre una domanda come neofito del c++
    E' possibile con il c++ andare a scrivere un DB ? Ho cercato , ma non ci sono librerie o almeno manualistica che mi permetta di interfacciarmi con un DB ! Nel mio caso dovrei lavorare con ùMysql !
    Grazie
    I have tried all ... but the preferred remains SLACKWARE !
    RHCE (Linux Red Hat Certified Engineer)
    CNAC (Cisco Networking Academy Certified)
    "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    2,894
    www.mysql.com

    Eccome se ci sono!


  3. #3
    si l'ho viste ... ho provato , ma non riesco a farle funzionare !
    Lavoro sotto win2000 con Microsoft visual c ++.
    Mi puoi aiutare a installarle ??
    Ti rignrazio 1
    I have tried all ... but the preferred remains SLACKWARE !
    RHCE (Linux Red Hat Certified Engineer)
    CNAC (Cisco Networking Academy Certified)
    "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"

  4. #4
    Lavoro sotto win2000 con Microsoft visual c ++.
    parte I° (select)
    http://forum.html.it/forum/showthrea...64#post2943164

    parte II° (insert, delete, update)
    http://forum.html.it/forum/showthrea...62#post2943162
    ...Terrible warlords, good warlords, and an english song

  5. #5
    purtoppo con queste librerie posso usare access , e per le prove che ho bisogno di fare ... mi servirebbe mysql !
    I have tried all ... but the preferred remains SLACKWARE !
    RHCE (Linux Red Hat Certified Engineer)
    CNAC (Cisco Networking Academy Certified)
    "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    2,894
    Hai letto i post che ti ha elencato Johnny attentamente?

  7. #7
    si .. ma sono per access !!
    I have tried all ... but the preferred remains SLACKWARE !
    RHCE (Linux Red Hat Certified Engineer)
    CNAC (Cisco Networking Academy Certified)
    "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"

  8. #8
    hai ragione ... non avevo letto bene !! Mi merito tutti gli insulti !! Ora però come facico a fare una stringa di connesisone a Mysql ??
    I have tried all ... but the preferred remains SLACKWARE !
    RHCE (Linux Red Hat Certified Engineer)
    CNAC (Cisco Networking Academy Certified)
    "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"

  9. #9
    ...per connetterti a MySql utilizzando il codice da me postato, devi:

    1) sostituire la stringa di connessione (quella nel link, evidenziata in neretto) con questa:
    codice:
    _bstr_t strCnn("Provider=MSDASQL; Data Source=mio_database; Database=mio_database; User Id=; Password=; Security Info=True");
    n.b. devi configurare un DSN di sistema...
    apri il pannello di controllo di windows e vai su "strumenti di amministrazione", "Origine Dati ODBC", [DSN di sistema], [Aggiungi],
    ora seleziona i driver ODBC di MySql, poi su data source name
    inserisci: mio_database.

    2) aver installato il database MySql per Windows:
    http://www.mysql.com/downloads/mysql-4.0.html

    3) aver installato i relativi Driver ODBC per Windows:
    http://www.mysql.com/downloads/api-myodbc-3.51.html

    4) utilizzare tecnologia ADO (già integrata in Microsoft Visual C++ 6.0)
    ...Terrible warlords, good warlords, and an english song

  10. #10
    non ho parole per ringraziarvi !!!!
    I have tried all ... but the preferred remains SLACKWARE !
    RHCE (Linux Red Hat Certified Engineer)
    CNAC (Cisco Networking Academy Certified)
    "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.