Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 60
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    22

    ADSL: funziona tutto tranne Hotmail!?

    Ho appena messo l'adsl e ho dei problemi con il Router Michelangelo Office della Digicom (integra switch 4porte).
    Premetto che la situzione è uguale su tutti i pc che ho in rete.
    In pratica navigo, gioco on-line, scarico a piena velocità (28-30 Kb), scarico la posta con outlook express da wind, tiscali e tin.
    Il problema ce l'ho ad esempio sulla posta di Hotmail, non riesco ne ad entrare nel sito (www.hotmail.com , non mi apre la pagina iniziale) ne a scaricarla con outlook express.
    Inoltre non riesco a fare la registrazione iniziale di alice (sto navigando con le password provvisorie), non risco ad inviare qualsiasi tipo di form, non entro su www.inwind.it e altre azioni simili.

    Insomma tutti errori legati alla posta da www

    Riepilogo un po' di informazioni.
    L'abbonamento adsl è la flat +piccola di alice
    il collegamento dalla centrale è usb
    il protocollo PPPoA VC-Mux
    vpi 8 vci 35
    impostato dns dato dal 187

    ho provato anche a definire il NAT (ma che ip dovrei dargli? quelo del router ad es è 192.168.0.2) sul 192.168.0.0

    devo sbloccare qualche porta sul virtual server?

    Spero che qualcuno riesca a darmi un aiuto!
    Grazie
    Matteo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Ciao Matteo e benvenuto nel forum.
    Allora, per funzionare correttamente, devi assegnare un IP statico ai pc della rete e tali IP devono essere della stessa classe dell'IP del router.
    Inoltre, come gateway, devi mettere l'IP del router e la stessa subnet mask.
    Inoltre, devi configurare il Virtual server, in modo da reindirizzare le porte utilizzate dai programmi che ti interessano, verso un solo computer della rete per volta (non puoi fare il reindirizzamento verso due o più computer della stessa rete per volta).
    Infine, controlla anche le impostazioni del firewall ed abilita le porte in entrata, che ti interessano.

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    configura la rete seguendo questo doc...
    http://gruppocss.dnsalias.com/downlo...20e%20ADSL.zip

    dopo riprova..
    se non va..
    postami il risultato di ipconfig /all dai vari pc..
    prova i ping ...
    e spiegami bene come e' la tua rete

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    22
    Intanto grazie per l'aiuto..

    Dunque la mia rete e' configurata cosi':
    il router ha ip 192.168.0.2
    i pc hanno ip fisso 192.168.0.3 192.168.0.4 192.168.0.5
    con gateway su 192.168.0.2
    i dns di alice li ho messi sia sul router che sui pc (o sui pg devo mettere dns il 192.168.0.2?)

    si vedono bene tra di se e vanno tranquillamente su internet
    il problema ce l'ho solo su alcune cose come a entrare sul sito di hotmail o con i form da spedire (formail).

    per esempio per winmx ho definito le porte sul virtual server ... ma per questo problema?

    c'e' qualcosa che perdo nei settaggi..boh forse mi taglia quando un sito va su protocolli di protezione... boh

    il NAT lo posso lasciare automatico?

    non ne cavo le gambe
    Matteo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Ciao Matteo.
    La configurazione va bene, se c'è anche la subnet mask 255.255.255.0
    Per il NAT, prova ad aprire la porta dell'https.

    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    22
    Avevo pensato al https ...mi sai dire che porta è?
    la subnet mask ce l'ho a 255.0.0.0 penso sia la stessa
    tnx
    matteo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Originariamente inviato da mattex
    Avevo pensato al https ...mi sai dire che porta è?
    la subnet mask ce l'ho a 255.0.0.0 penso sia la stessa
    tnx
    matteo
    La porta è la 443.
    Per la subnet, ho sempre usato la 255.255.255.0.
    Però, se quella tua funziona, va bene lo stesso.

    Ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    22
    quindi definisco 1 nat cosi:
    ip 192.168.0.0/443 (su un esempio ho visto che era messo su 0)
    provo stasera perche' ora sono a lavoro...
    ti faccio sapere com'e' andata

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    IL NAT NON CENTRA NULLA!

    aprire le porte sul nat serve solo per redirezionare le richieste da fuori a dentro!!!!!!!!

    lascialo stare il NAT
    controlla invece queste cose:
    fai le prove senza firewall

    secondo me il problema e' che devi diminuire la grandezza del MTU sul client

    lo stesso problema c'e' anche con la condivisione della connessione di windows

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Originariamente inviato da mattex
    quindi definisco 1 nat cosi:
    ip 192.168.0.0/443 (su un esempio ho visto che era messo su 0)
    provo stasera perche' ora sono a lavoro...
    ti faccio sapere com'e' andata
    Si,
    ma il NAT c'entra fino ad un certo punto.
    Devi controllare le porte abilitate sul firewall.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.