Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    218

    Mi sapete dire di cosa si tratta??

    http://pagead2.googlesyndication.com/pagead/ads

    L' ho troato tra i link di accesso del mio sito: qualcuno sa cosa sia??

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    la pagina non si carica

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    218

    si...

    si, evidentemente mancano dei parametri. Ma qualcuno ha mai trovato questa pagina tra le statistiche di accesso come pagina dalla quale arrivano utenti sul sito?? Sapete di cosa si tratta?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    io no

  5. #5

    Re: Mi sapete dire di cosa si tratta??

    Originariamente inviato da pinzino
    http://pagead2.googlesyndication.com/pagead/ads

    L' ho troato tra i link di accesso del mio sito: qualcuno sa cosa sia??
    Azzardo...Sembra un link di qualche campagna advertising! :quipy:
    Andrea Gianfreda
    Designer on Makezone
    Milano, Como, Lugano, Lecce

  6. #6
    Hai fatto per caso della pubblicitą a pagamento con google?
    adwords?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    218

    Si...

    Si si, e la sto facendo ancora. Pensi che la cosa abbia qualche legame?

    Se accedi da questo link http://pagead2.googlesyndication.com/ accedi alla normale form di ricerca...

    Sono le directory pagead/ads che mi lasciano perplesso. Non mi pare che facciano parte o siano strumenti della normale ricerca.

    mah..

  8. #8
    sono pagine che usa google per fornirti il servizio google-syndication

  9. #9
    La compańķa Google Inc. ha appena creato un server che potrebbe rivoluzionare il mondo della pubblicitį in internet: GoogleSyndication.com. In funziona del tipo di sito web (che Google ha classificato precedentemente tra i milioni che ha nel suo db) inserirį annunci di differenti imprese che volgio farsi pubblicitį
    Per adesso ha cominciato con le pagine ospitate nel Blogger.

    Google inserirebbe quindi gli annunci AdWords nei weblogs ospitati in Blogger. Ce ne sono migliaia e si possono distinguere perchč hanno nel loro dominio: '*.blogspot.com'.

    Nel codice dei weblogs viene aggiunto da google il seguente codice:
    <script language='JavaScript'
    src='http://pagead.googlesyndication.com/ca/show_ads.js'></script>

    Analizzando il codice di
    http://pagead.googlesyndication.com/ca/show_ads.js
    si puó osservare che dalle pagine di blogspot.com si chiama il server (creato da Google) pagead.googlesyndication.com.
    Questo server restituisce un codice che genera una specie di banner che contiene un annuncio con testo.

    In funzione del sito web dove vengono alloggia gli Adwords, Google fa vedere un determinato tipo di pubblicitį aprofittando che i visitatori sono interessati a un certo tema (quello del blog..appunto).
    In questo modo la pubblicitį viene meravigliosamente segmentata e il prossimo obbiettivo di Google sarį quello di rendere questo metodo ancora piś efficace.

    E adesso ci credere che ci stanno studiando o no??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.