Ciao a tutti, sul server che utilizzo per un sito, quando nell'area riservata compilo un form e invece di utilizzare i tag à è etc... utilizzo è à etc.. mi visualizza un punto interrogativo, come posso ovviare a questo inconveniente?
Ciao a tutti, sul server che utilizzo per un sito, quando nell'area riservata compilo un form e invece di utilizzare i tag à è etc... utilizzo è à etc.. mi visualizza un punto interrogativo, come posso ovviare a questo inconveniente?
non ho capito un granke..
cmq se vuoi i codici per i caratteri accentati:
http://www.aspide.it/manuale/basic/special.htm
in poche parole ho un form con cui carico del testo, se chi inserisce il testo usa i caratteri "è","ò","à", etc.. quando vado a visualizzare il testo caricato col form, non lo visualizzo ma vedo solo un punto interrogativo
ok, capito...
al posto di "ê" prova a scrivere " & e c i r c ; " togliendo gli spazi (li ho messi se no veniva fuori di nuovo la ê), etc.. seguendo i codici della pagina di cui ti ho messo il link, e vedi se funziona così
no, lo so che bisogna scrivere la codifica corretta, il fatto è che chi compila il modulo nn è un esperto di html/codifiche, ma un semplice operatore, il quale il 70% delle volte farà un copia incolla da un word processor, quindi mi interessava sapere se vi è qualche direttiva, impostazione sia server che php da poter impostare per ovviare al problema
su questo non ti so aiutare.. mi disp...
prova a postare il codice della pag
ciak
Devi usare la codifica corretta. Probabilmente nel meta tag "Content-Type" nella HEAD dichiari charset=ISO-8859-1 oppure Windows-1252. Per prima cosa devi dichiarare UTF-8, poiché è questa codifica che riesce a rappresentare milioni di caratteri senza problemi (non sto a spiegarti il perché e come è strutturato, ma sappi che oggi chi fa un sito dovrebbe abbandonare l'ISO-8859-1 in favore dell'UTF-8, dato che è questo l'encoding "universale"). Con l'UTF-8, il tuo form potrà usarlo anche un giapponese che usa i kanji come caratteri.
Purtroppo non basta dichiarare nelle tue pagine l'encoding nel meta tag corrispondente. Devi anche salvare le singole pagine in UTF-8. Se usi editor testuali come PSPad, sei facilitato. Questo editor ti permette di scegliere l'encoding per il formato del file. Ricorda solo che esistono 2 versioni di UTF-8: una con BOM e una senza. Il BOM (Byte Order Mark) è una sequenza di byte descrittivi che viene posta davanti ai caratteri. Molti browser hanno seri problemi in presenza del BOM, quindi devi configurare il tuo editor per salvare i file in UTF-8 senza BOM. Fatto questo, i tuoi file saranno a tutti gli effetti codificati in UTF-8 e di conseguenza lo saranno anche i form contenuti in essi.![]()