Salve ragazzi, scusate la domanda, forse, un po' troppo banale, ma comunque:

come reagiscono i motori di ricerca con siti che utilizzano database?


Programmo php con mySQL, e avendo appena finito un network che praticamente è composto da una pagina, mi domandavo come i motori di ricerca possano prendere in considerazione valori presenti su db..
da quello che sapevo es.google , elaborano i file residenti su l'host ( html ) e in base ai link e ai conteggi sui riscontri delle parole chiavi ritrovati il rank aumenta. E io che programmo php con mysql, come posso far salire il rank??? esistono medoti, oppure devo semplicemte modificare qualche metaname?

Ragionando, io nn riesco a capire cosa possano cercare in quella frazione di secondo ( del loro caricamento) in siti dinaminci che nn contengono praticamente articoli nemmeno su php, ma da un agente esterno...

help... :-)