Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: e questi chi sono?

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ^F117^
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    90

    e questi chi sono?

    Ho trovato questo nelle statistiche..

    Scooter/3.3
    SurveyBot/2.3+(Whois+Source)
    Harvest/HARVEST_VERSION
    ia_archiver

  2. #2

    Re: e questi chi sono?

    Scooter/3.3 --> Altavista
    SurveyBot/2.3+(Whois+Source) --> www.whois.sc
    Harvest/HARVEST_VERSION --> Yahoo
    ia_archiver --> Alexa

  3. #3
    Attenzione ad Harvest/HARVEST_VERSION.

    Esistono spider che si identificano con quell'user-agent ma che non sono quelli di Yahoo.

    Se non ricordo male, Harvest era nato come un progetto universitario, è stato reso pubblico ed è stato usato, tra le altre cose, anche da parte degli spammer per collezionare indirizzi e-mail prelevandoli dalle pagine web.

    In sintesi: non è detto che sia Yahoo, e le ultime volte che l'ho visto sul mio sito non era Yahoo.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ^F117^
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    90
    Originariamente inviato da Low
    Attenzione ad Harvest/HARVEST_VERSION.

    Esistono spider che si identificano con quell'user-agent ma che non sono quelli di Yahoo.

    Se non ricordo male, Harvest era nato come un progetto universitario, è stato reso pubblico ed è stato usato, tra le altre cose, anche da parte degli spammer per collezionare indirizzi e-mail prelevandoli dalle pagine web.

    In sintesi: non è detto che sia Yahoo, e le ultime volte che l'ho visto sul mio sito non era Yahoo.

    Grazie per l'info luigib

    Low e quindi come difendersi?

  5. #5
    dalle mie stat:

    Mozilla/5.0
    Mozilla/3.01 (compatible)
    Mozilla/4.7
    Mozilla/4.5
    Scooter/3.3_SF
    FAST-RealWebCrawler/3.8 (crawler@fast.no; http://fast.no/supp

    oltre a Googlebot, ma quello lo conosco :adhone:

  6. #6
    Low e quindi come difendersi?
    Partendo dal presupposto che se qualcuno vuole scandagliare il tuo sito in cerca di indirizzi e-mail può comunque farlo senza dichiarare alcuna stringa di user-agent, il mezzo più sicuro in assoluto è quello di individuare l'IP (o l'host) dello "scocciatore" e configurare il server (per Apache basta configurare il file .htaccess) perché non serva pagine a chi proviene da quell'IP/host.

    Ovviamente il metodo vale solo se lo scocciatore ha un IP/host dedicato e non lo cambia mai.

    L'alternativa alla configurazione del server è quella di usare un linguaggio server-side come PHP o ASP, che sono ugualmente in grado di determinare l'IP del richiedente e comportarsi di conseguenza.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.