Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Controlli Asp.Net

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    47

    Controlli Asp.Net

    Salve a tutti.
    Sono nuovo del forum, e a dire il vero anche di pubblicazione web.
    Comunque, passando al sodo; ho realizzato un sito con Asp.Net.
    Ovviamente vorrei provare a farlo apparire su qualche motore di
    ricerca ma ho i seguenti limiti:
    Il sito è praticamente costituito solo dalla home page che a sua
    volta contiene dei controlli ascx, che con Asp.net ogni volta
    cambiano dinamicamente di tipo e contenuti. L'unico testo leggibile
    e logico contenuto in questa pagina quindi è il titolo, nient'altro.

    Quindi secondo me, per un motore di ricerca qualunque, che va a
    leggere l'HTML di quella pagina (e quindi l'intero sito), la riterrà
    priva di testi e contenuti.
    Da dove comincio?

  2. #2
    Quindi secondo me, per un motore di ricerca qualunque, che va a leggere l'HTML di quella pagina (e quindi l'intero sito), la riterrà priva di testi e contenuti.
    Perché dici "secondo me"?

    Visita una pagina del tuo sito e mostrane il codice HTML con l'apposita opzione del browser. In questo modo saprai con certezza cosa viene spedito al browser del visitatore.

    Non conosco la piattaforma .NET, ma mi pare strano che ai browser non venga spedito normale HTML + testo.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    47
    In effetti è così... avviando la pagina con il browser l'Html viene
    comunque generato e i contenuti ci sono.
    Hai ragione, nel senso che anche Asp.Net, pur permettendoti di
    scrivere quanto codice vuoi in fase di realizzazione, alla fine tira
    comunque fuori solo e sempre HTML + testo.
    Io mi ero posto il quesito in quanto, non avviando la pagina con un
    browser, ma aprendola in struttura con qualsiasi strumento di lettura
    di testi.. risulta praticamente quasi vuota. ;-)
    Mi ero posto il dubbio quindi che un qualsiasi motore di ricerca,
    pouttosto che vedere l'html della pagina, generato da un browser,
    potesse vedere quella struttura che risulta vuota se non viene prima
    elaborata.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.