Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Decompilare penso

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648

    Decompilare penso

    Ho un file di un programma, nel quale ci sono delle informazioni che mi servono, il file è un dat, come posso aprirlo per vedere le info contenute?

  2. #2
    dovresti avere il programma per leggerlo e se il programma è coperto da copiright anche i file che produce sono leggibili solo con quel programma
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    Il programma c'è l'ho e non è coperto da copyright, ma i dati che mi servono sono molti e non c'è neanche la possibilità di un copia ed incolla nel programma in questione, per quello chiedevo se c'era la possibilità di ottenere quei dati in un altro modo.

  4. #4
    Ho un file di un programma, nel quale ci sono delle informazioni che mi servono, il file è un dat, come posso aprirlo per vedere le info contenute?
    prova ad aprirlo con NOTEPAD di windows
    ...Terrible warlords, good warlords, and an english song

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    Mai fidarsi delle estensioni.
    Slack? Smack!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    Originariamente inviato da Johnny_Depp
    prova ad aprirlo con NOTEPAD di windows
    già fatto, ma nada, caratteri incomprensibili

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,464
    Molti sviluppatori di software scelgono l'estensione DAT per i file in cui memorizzano i propri dati.

    Tale estensione, infatti, si riferisce ad un file binario generico che contiene dati il cui formato dipende dal software che viene utilizzato per produrli, pertando non sono legati ad un particolare formato che si possa definire standard e che sia universalmente leggibile o interpretabile.

    Pertanto, se vuoi interpretare il contenuto del file DAT in questione, devi conoscere le convenzioni, le specifiche, le regole con cui il software proprietario che hai utilizzato lo ha scritto.

    Se lo apri con Notepad o WordPad, vedrai solo la rappresentazione ASCII dei valori binari contenuti all'interno del file, ma non sarai comunque in grado di modificarlo e, se anche fosse, non sapresti dove mettere le mani senza conoscere bene le regole del formato, rischiando di compromettere anche l'applicazione.

    Suggerimento finale: lascia perdere.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    Immaginavo, grazie comunque!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.