Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Script per calcolo automatico del codice fiscale

    Ho creato un form con nome, cognome, indirizzo, data di nascita, ecc....

    in questo form accanto al campo codice fiscale vorrei inserire un bottone chiamato "calcola" che la click inserisca in maniera automatica il codice fiscale del cliente prendendo i dati dagli altri campi...come fare? esiste qualche cosa?

    Ho trovato in rete anche la lista di tutti i comuni d'italia con i relativi codici.

    Jimmy

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    Non so se è possibile, l'unico problema forse sarebbe il carattere finale (il carattere di controllo)
    Cmq se si è riusciti a farlo in un programma .exe probabilmente è possibile con js...
    cmq per il resto del codice (tutto tranne l'ultima cifra) non è impossibile farlo (alcuni codici però non saranno esatti)

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  3. #3
    è possibile farlo ma attenzione:

    1.bisogna sapere come funziona il calcolo del codice fiscale (a noi ce lo hanno spiegato ma in maniera molto infantile)

    2.molto probabilmente il codice non sarà giusto....oppure sarà incompleto

    per il resto tutto è possibile...
    Let's your dream came true!

  4. #4
    Ieri dal sito di Jacqui (http://web.tiscali.it/loportolibri/codicefiscale.zip ) ho trovato questo simpatico script che calcola il codice fiscale, tenendo presente anche delle ultime 3 cifre. Ho provato a metterlo in una pagina web, ma c'è il problema che questo script ha un form e il mio è un altro form.....come mettere due form in uno?

    Jimmy

  5. #5
    copia lo script in una pagina nuova
    Let's your dream came true!

  6. #6
    Originariamente inviato da ale500
    copia lo script in una pagina nuova
    scusa potresti essere un pò più chiaro?

    Grazie

  7. #7
    dicevo soltanto prima di provare lo script singolarmente e cioè in un altra pagina e poi se vi è la necessità di provarlo ad integrare nella tuua pagina...
    Let's your dream came true!

  8. #8
    si, in un'altra pagina funziona, se lo integro nella mia pagina non funziona. Il problema secondo me è che sono due form, uno nell'altro.

    Jimmy

  9. #9
    dipende come la funzione del calcolo del codice richiama gli elementi del form...se con il loro nome (ad es. document.nome_form.nome_elemento) oppure se li raggiunge mediante l'array di tutti gli elementi (ad es. document.forms[0].elements[0])

    e poi per quale motivo dovresti unire i 2 form????
    Let's your dream came true!

  10. #10
    perchè i dati dopo devono essere processati ed inseriti in un db.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.