Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Line aeree, pali telefonici (chiedo scusa se è OT, ma qui cè gente competente)

    Ho notato che in periferia di alcune città, ma anche di piccoli centri, appena ci si allontana dal centro storico telecom usa dei pali di legno per raggiungere gli abbonati, e non sono presenti i classici armadietti grigi in metalli, un pò come aviene nelle zone rurali. Mi chiedevo ma su questi pali ci sono cavi in fibra ottica o classici cavi di rame?? Inoltre dopo ogni armadio in metallo ci sono le fibre interrate o sempre i cavi in rame??
    Un altra cosa. Per raggiungere il mio paese che è in collina a 400 m Telecom usa dei pali di cemento. Questa nuova tratta fu fatta circa 10 anni, quando venne anche costruita la centrale telefonica nuova (prima non so se v'era una, o se facevamo direttamente capo alla centrale del capologuo di provincia che dista 20 km).
    Vorrei maggiori info sulle linee aeree. grazie

    BASTIANAZZO

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    no, i cavi che usano sono in rame e non fibra ottica.

    Per la periferia usano le stesse centraline che usano in citta, molto piccole grige (chiamate "chiostrina" )dove entrano i doppini telefonici e si collegano ad una morsettiera.

    Da quella chiostrina parte un cavo che arriva fino ad una centralina (quegli armadietti o colonne che si chiamano "repartilinea") e si collega anche li ad una morsettiera.

    Successivamente questa arriva in centrale e viene collegata.

    Pali di legno o cemento non cambia, sopra ce sempre quello.

    Magari piu tardi ti posto una foto della centralina in questione :gren:

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    La tendenza e' ovviamente quella di far sparire le linee aree (spesso inaffidabili). Ove possibile i cavi vengono interrati, infatti le linee aree prima erano dappertutto, adesso bisogna "cercarle"

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    oltretutto si diceva che provocavano un inquinamento elettromagnetico, invece se interrati no.

    Non so se sia vero, pero'...

    Telecom dovrebbe anche sistemare parecchi cavi, che per la gran maggioranza (60% della rete) sono vecchi ed hanno una perdita di segnale.

    Quando era statale ste cose non succedevano, non cera interesse ad usare cavi di pessima qualita (tanto paga il governo :metallica ) invece adesso fanno economia su due metri di cavo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.