ciao
x il codebehind io ho un file .vb
quando pubblico il sito devo compilarlo e farlo diventare una dll da mettere nella cartella bin?
se si, come lo compilo?
grazie
ciao
![]()
ciao
x il codebehind io ho un file .vb
quando pubblico il sito devo compilarlo e farlo diventare una dll da mettere nella cartella bin?
se si, come lo compilo?
grazie
ciao
![]()
Heaven's closed. Hell sold out.
Linux 2.6.26-2-amd64
Debian squeeze
ciao,
basta publicare solo le pagine aspx insieme alla cartella bin dove risiede la dll.
ok
grazie, ma
1. come attacco alla pagina aspx la dll corrispondente?
2. come compilo il .vb x ottenere un .dll?
![]()
![]()
Heaven's closed. Hell sold out.
Linux 2.6.26-2-amd64
Debian squeeze
allora,
cuando aggiungi al progetto una pagina aspx crea rispettivamete la pagina .vb codebehind, scrvi in questa pagina il codice che vuoi, dopo la compili, e automaticamente si aggiorna la ddl sotto la cartella bin percio basta pubblicare la cartella bin e solo la pagina aspx, non se mi sono spiegato....
ciao
Il codebehind può essere utilizzato anche senza compilazione:
<%@ Page Language="VB" Inherits="MiaPageClass" Src="MiaPageClass.vb" %>
Se vuoi compilare invece, puoi utilizzare questo codice:
<%@ Page language="VB" Codebehind="MiaPageClass.aspx.vb" AutoEventWireup="false" Inherits="MiaPageClass.WebForm1" %>
Per compilare in VB.NET utilizzi da shell Dos il comando vbc:
vbc /t:library MiaPageClass.vb
(vbc /? per ulteriori info)
Fammi sapere
![]()
grazie! ma devo x forza avere una classe?
<%@ Page Language="VB" Inherits="MiaPageClass" Src="MiaPageClass.vb" %>
![]()
Heaven's closed. Hell sold out.
Linux 2.6.26-2-amd64
Debian squeeze
Si, il tuo file esterno sarà così composto (questo è in C#):
namespace MiaPageClass {
using System;
public class PageBase : Page {
//... codice ...
}
}
<%@ Page .... Inherits="MiaPageClass.PageBase" ... %>
e in VB.NET come diventerebbe???![]()
io vorrei mettere nei codebehind solo delle funzioni (come fai in javascript).. va bene cmq?
nn so poi come fare una classe x il mio scopo..
KI MI AIUTA????
![]()
Heaven's closed. Hell sold out.
Linux 2.6.26-2-amd64
Debian squeeze
il codebehind è una classe. E' la classe del file aspx che stai utilizzando. Ogni pagina aspx ha il suo codebehind e perciò la sua classe. In questa classe ci sono le funzioni relative alla pagina aspx.
Poi se tu vuoi fare un file con delle funzioni che utilizzi + frequentemente, per dire la funzione che ti fa le operazioni sul db, la funzioni di upload ecc. allora ti crei sempre un file .vb e te lo compili.
e questa classe(chiamiamola classe principlae) la richiami nei vari codebehind delle tue pagine aspx in questo modo:
dim nome_var as namespace.classe
nome_var.nome_funzione_della_classe
la classe sarà cosi formata:
imports System.Oledb
.
.
.
Namespace tuo_nome
Public class tua_classe
end class
end Namespace
ok! è proprio questo ke mi interessa!Originariamente inviato da Daniele80
Poi se tu vuoi fare un file con delle funzioni che utilizzi + frequentemente, per dire la funzione che ti fa le operazioni sul db, la funzioni di upload ecc. allora ti crei sempre un file .vb e te lo compili.
quindi basta compilare un .vb in .dll?
e x legarlo al file aspx?
![]()
Heaven's closed. Hell sold out.
Linux 2.6.26-2-amd64
Debian squeeze