Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    javascript o web controls

    Salve a tutti, avrei un dubbio sull'uso di un semplice controllo HTML+javascript o l'uso dei controlli web server-side di ASP.NET.
    Per esempio se volessi in una pagina di login inserire una text-box ed una input-box e controllare che l'utente non invii la pagina senza aver inserito nulla, conviene controllare il valore del campo password con javascript (controllare la lunghezza del campo) o inserire un controllo web server-side e poi un validator?

    ciao e grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    1,482
    Per esperienza personale so che i Validator rimandano la pagina al server (ma forse sbaglio qualcosa) quindi se sai farteli in Javascript ti consiglio di usare quello.

    Hey hey, my my Rock and roll can never die!

  3. #3
    Ma usando i validator è lo stesso ASP.NET che si occupa di creare il codice JS adatto.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    1,482
    Ok Zofm ma per come gli ho usati io fino ad ora la pagina esegue comunque il postback.
    Ho anche notato che sul server se non verifico la validità della pagina (If Page.IsValid bla bla bla) mi viene eseguito il codice della routine che ha richiesto il postback. In locale invece no.
    E normale?


    Hey hey, my my Rock and roll can never die!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.