Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: XML e PHP

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di quincy
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    247

    XML e PHP

    Salve a tutti.Questo è il mio primo messaggio(spero di molti altri) e quindi abbiate clemenza con un membro junior!.Volevo proporre questo quesito:
    Siccome è da poco che uso l'XML in coppia con il PHP volevo saper come cavolo posso leggere un documento XML e immagazzinare i dati in MySQL,e successivamente scrivere un documento XML di risposta(che viene postato al client, il tutto senza dover leggermi quintalate di manuali?.
    Inoltre volevo fare questa domanda:ho letto che i documenti XML sono soggetti al DTD,ma come posso validare l'XML con il suo DTD in PHP?


    Ero indeciso se mettere questa discussione nel forum del PHP o dell'XML e quindi spero di non essere andato fuori tema.

    Ciao e grazie.
    Andrea

  2. #2

    Re: XML e PHP

    Originariamente inviato da quincy
    Inoltre volevo fare questa domanda:ho letto che i documenti XML sono soggetti al DTD,ma come posso validare l'XML con il suo DTD in PHP?
    Per validare una serie di documenti XML secondo una DTD comune hai bisogno di un parser, un software che letta la DTD analizzi l'albero dei documenti ne interpreti la struttura. Non so se riesci a costruire un parser per analizzare tutti i documenti XML data una qualsiasi DTD, ma quasi sicuramente riuscirei a fare uno se la tua DTD e' nota, ovvero un parser ad uso interno.

    Per il resto, su come scrivere e leggere documenti XML con PHP e come importare/esportare i dati ti rimando al forum di PHP.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.